• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 18:21:32

Tinteggiatura ringhiera dei balconi


Beppesettantotto
login
21 Settembre 2007 ore 12:23 3
Ciao a tutti,
All'ultima assemblea di condominio è stato deciso di far pitturare la ringhiera del giardino condominiale ed è stato chiesto di inserire un preventivo per la tinteggiatura della ringhiera dei balconi privati di ciascun condomine.
Qualora questo preventivo verrà presentato e la maggioranza voterà a favore io sarò costretto a far tinteggiare la ringhiera del mio balcone privato?Potrei a questo punto presentare un ulteriore preventivo,magari di prezzo più basso,visto che in assemblea è stato soltanto richiesto di farlo preparare e non appena pronto sarebbe ststo pronto l'amministratore l'avrebbe spedito a ciascun condomine?

grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:43
    È in assemblea che si vota e si prendono le decisioni.

    Mentre per la ringhiera del giardino tutti dovranno partecipare alla spesa in base ai millesimi, per le ringhiere dei balconi la spesa sarà attribuita direttamente ai privati con indicazione della cifra da parte della ditta.

    Se l'assemblea decide a maggioranza anche la pitturazione delle ringhiere dei balconi, anche i dissenzienti dovranno partecipare, si tratta infatti di "facciata" dell'immobile e mantenere il decoro della facciata è compito della collettività condominiale.

    (lo vedi un edificio con qualche balcone in ordine a un paio con le ringhiere arrugginite? Ne va di mezzo l'estetica dell'edificio che è un bene di tutti)

  • beppesettantotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 16:58
    Grazie per la risposta,proprio come immaginavo....
    ma allora potrei io arrangiarmi a pitturare la mia parte (privata) di balcone,ovviamente dello stesso colore delle altre parti,rispettando comunque l'estetica della facciata?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 18:21
    Sulla tua proprietà privata puoi decidere tu le modalità di intervento.
    Se rispetti i canoni estetici puoi fare il lavoro in proprio che non necessita certo di autorizzazioni comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI