• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 18:21:32

Tinteggiatura ringhiera dei balconi


Beppesettantotto
login
21 Settembre 2007 ore 12:23 3
Ciao a tutti,
All'ultima assemblea di condominio è stato deciso di far pitturare la ringhiera del giardino condominiale ed è stato chiesto di inserire un preventivo per la tinteggiatura della ringhiera dei balconi privati di ciascun condomine.
Qualora questo preventivo verrà presentato e la maggioranza voterà a favore io sarò costretto a far tinteggiare la ringhiera del mio balcone privato?Potrei a questo punto presentare un ulteriore preventivo,magari di prezzo più basso,visto che in assemblea è stato soltanto richiesto di farlo preparare e non appena pronto sarebbe ststo pronto l'amministratore l'avrebbe spedito a ciascun condomine?

grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:43
    È in assemblea che si vota e si prendono le decisioni.

    Mentre per la ringhiera del giardino tutti dovranno partecipare alla spesa in base ai millesimi, per le ringhiere dei balconi la spesa sarà attribuita direttamente ai privati con indicazione della cifra da parte della ditta.

    Se l'assemblea decide a maggioranza anche la pitturazione delle ringhiere dei balconi, anche i dissenzienti dovranno partecipare, si tratta infatti di "facciata" dell'immobile e mantenere il decoro della facciata è compito della collettività condominiale.

    (lo vedi un edificio con qualche balcone in ordine a un paio con le ringhiere arrugginite? Ne va di mezzo l'estetica dell'edificio che è un bene di tutti)

  • beppesettantotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 16:58
    Grazie per la risposta,proprio come immaginavo....
    ma allora potrei io arrangiarmi a pitturare la mia parte (privata) di balcone,ovviamente dello stesso colore delle altre parti,rispettando comunque l'estetica della facciata?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 18:21
    Sulla tua proprietà privata puoi decidere tu le modalità di intervento.
    Se rispetti i canoni estetici puoi fare il lavoro in proprio che non necessita certo di autorizzazioni comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI