• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-23 14:56:55

Tettoia su giardino privato


Amcbenso
login
19 Luglio 2009 ore 14:29 1
Buongiorno,
abito a Roma in un appartamento al piano terra con giardino di ca 300 mq in un condominio composto da tre scale, vorrei realizzare una tettoia fotovoltaica, sia per risparmio economico sia per motivi ambientali, sulla parte pavimentata del mio giardino, in sostituzione dell'ombrellone 4x3 a braccio tipo bar di 3.500 euro che ho dovuto buttare poichè rotto dal vento di questo inverno nonostante fosse chiuso, e della tenda addossata alla parete della cucina-tinello rovinata e bucata grazie ai vicini dei piani superiori (sigarette ecc.). Ho letto molte discussioni ma non tutto è ancora chiaro.
Per questo se poteste rispondermi a queste domande vi sarei molto grato:
1) Per la distanza di 3 metri dal confine è sufficiente l'autorizzazione scritta del vicino?
2) Per il diritto di veduta in appiombo di quale/i condomini mi serve il benestare scritto? quello al 1° piano sopra di me, tutti i piani sopra, addirittura quelli laterali o ancor peggio quelli del condominio di fronte che dista 35 metri?
3) Per il classico problema dei "ladri che potrebbero entrare più facilmente" premesso che al 1° e 2° e 4° piano hannno anche loro le grate in ferro, di quali condomini se necessaria serve il permesso, solo il piano immediatamente sopra quindi il 1°?
Scusandomi per la lunghezza del messaggio GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE.

Antonio Condomino
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 14:56
    Per il problema della sicurezza non dovrebbero sorgere particolari contestazioni vista la presenza delle grate.
    Per il resto ha bisogno dell'autorizzazione scritta dei condomini che abitano ai piani superiori in quanto potrebbe configurarsi una servitù di veduta (artt. 1027 e seguenti c.c.).
    L'autorizzazione scritta serve anche per la questione della costruzione dal muro di confine solo se si costruisce al sotto di tre metri di distanza.
    In ogni caso potrebbero essere necessarie le autorizzazioni comunali per il tipo d'intervento che andrà ad effettuare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI