• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-20 19:49:52

Tetto condominiale fotovoltaico


Fc2
login
18 Novembre 2009 ore 11:50 3
Desidero proporre l'utilizzo di ca. 15-20 mq del tetto condominiale per installare pannelli fotovoltaici per mio uso esclusivo. La superficie del tetto è circa tripla rispetto a quella che desidero occupare. Siamo 12 condomini ed ho ca. il 20% dei millesimi.

Desidero quindi proporre al condominio di locarmi la superficie del tetto, pagherei annualmente la relativa quota all'Amministratore del condominio che utilizzerà l'importo sulla base delle delibere assembleari.

I pannelli sarebbero appoggiati sul tetto (quindi removibili) ed instalalti a mio carico dopo approvazione della DIA comunale e di recente il coperto è stato ristrutturato.

Al momento nessun condomino è interessato ad utilizzare questa parte del coperto, quale maggioranza deve autorizzare questo intervento?
Quali le motivazioni di opposizione sono possibili in questo caso?

Sebbene l'installazione pare semplice, la ditta installatrice ha una polizza di assicurazione per gli eventuali danni che potrebbe causare e di cui risponderebbe direttamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 14:07
    In prima istanza veda cosa dice il regolamento condominiale in materia di uso delle parti comuni per fini individuali.
    Se non dice nulla, potrebbe agire senza chiedere l'autorizzazione al condominio potrebbe farlo ex art. 1102 c.c. che recita:

    "Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa."

    Questa possibilità la espone al rischio di vedersi chiamato in causa per lesione del decoro architettonico.
    Perciò è consigliabile ottenere il consenso di tutti gli altri condomini.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 15:05
    Hai valutato la questione inverter? andrebbe installato in prosismità dei pannelli e quindi devi valutare lo sfruttamento anche del sottotetto.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 19:49
    Il decoro architettonico non credo sia applicabile, è uno stabile civile non storico ed il comune non lo ha classificato in tal senso, inoltre i pannelli, appoggiati su una unica falda di coppi alla "marsigliese" inclinata verso sud, non sarebbero comunque visibili da nessuno, a parte google earth o voli aerei: quale decoro è applicabile in tal caso?

    Per quanto riguarda l'inverter, pensavo di collegarlo sul terrazzino del tetto, nei pressi di 4 antenne paraboliche "private"... anche in questo caso, si poteva fare l'impianto satellitare condominiale. Ma nessuno si è accordo delle 4 paraboliche... neanche io, le ho viste solo in occasione di questo sopralluogo.

    Sul tema "... non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto.. " non so bene. Io fino ad oggi non ho impedito a nessuno di utilizzare la falda del tetto esposta a Sud, in realtà non ho impedito neanche il proliferare di 4 antenne paraboliche. Se durante o dopo i lavori mi si chiederà di voler installare i pannelli, cercherò in accordo con chi lo desidera fare spazio.

    Io desideravo anche compensare il Condominio accollandomi la luce scale... ma a questo punto non so se questa proposta può addirittura peggiorare le cose.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI