• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-14 13:02:52

Terzo piano andato a fuoco


Rraffa67
login
14 Dicembre 2005 ore 11:55 1
La mia vicina ha attaccato alla canna fumaria dei caloriferi una stufa che ha provocato il fuoco sul sottotetto. Sono usciti i vigili del fuoco e la stufa è stata posta sotto sequestro.
L'assicurazione può rifiutarsi di pagare i danni?
Rischiamo anche noi qualche pagamento?
Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 13:02
    L'assicurazione del condominio si', perche' il danno e' stato creato dalla condomina, a meno che l'assicurazione condominiale abbia anche un RC terzi per i singoli condomini, per cui allora l'assicurazione condominiale pagherebbe i danni, con franchigia, se c'e', a carico della condomina.
    Se invece nel'assicurazione condominaile non c'e' questa clausola, sarebbe lacondomina a dover risarcire i danni: e' ovvio che se e' assicurata, paghera' la sua assicurazione. Se non lo e', vita probabilmente l'entita' dei danni, il condominio dovra' richiedere giudizialmente i danni alla condomina (essendoci la documentazione dei vigili del fuoco che la colpevolizza, le verranno messe a carico anche le spese legali).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI