• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 15:05:58

Terrazzo, pergolato, dia e assemblea di condominio.. help!


Scubessa
login
08 Maggio 2010 ore 19:34 1
Buonasera, abbiamo acquistato un appartamento dotato di un grande terrazzo (100 mq, 10 x 10) con il desiderio di dotarlo di una struttura tipo pergolato.

Il regolamento di condominio limitatamente alla nostra unità immobiliare (l'unica con terrazzo di queste dimensioni) recita "il proprietario del sub. 54 potrà porre in opera sulla sua terrazza una tenda orizzontale, del tipo "unopiù", su struttura portante assimilabile all'architettura dell'edificio, per una parte della terrazza,a partire dalla facciata, e non superiore a mq.30 (trenta)."

Ci è piaciuto e avremmo selezionato questo prodotto http://www.corradi.eu/it/Iridium.html
che ha struttura portante e coprirebbe, con una "tenda avvolgibile", mq 18 di terrazzo.

Il progetto è stato accettato dal comune, che espresso l'autorizzazione nella DIA.
Per scrupolo prima di ordinare il prodotto abbiamo mandato lo stesso progetto approvato dal Comune all'amministratore di condominio, segnalando il passo del regolamento e pensando che, come conseguenza del suddetto regolamento,ci fosse sufficiente "comunicare" l'intenzione di procedere insieme alle specifiche del prodotto scelto.

Ci ha subitamente risposto che non è nei suoi poteri rilasciare tale "autorizzare", ma di competenza dell'assemblea condominiale alla quale provvederà a portare ed esporre la nostra richiesta.

L'assemblea avrà luogo la prossima settimana, venerdì 14 maggio. Cosa ci dobbiamo aspettare? che tutti i presenti ci dicano di sì? una votazione?
Serve maggioranza o unanimità?
Siamo spaventati, non conosciamo i nostri "prossimi" vicini e non vorremmo trovarci - post acquisto casa - a discutere o litigare per poter fruire del nostro bel terrazzo.
HELP
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:05
    Ciao, il silenzio-assenso da parte del Comune, formatosi dopo il deposito della DIA, non può travalicare gli eventuali diritti dei terzi. L'assemblea si dovrà esprimere con il voto, è sufficiente sia rispettato l'art. 1136, secondo comma c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI