• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-08 17:34:26

Terrazzo condominiale da rifare


Sisio75
login
08 Novembre 2010 ore 11:57 3
Salve,
possiedo una casa con un terrazzo di circa 50mq. Sono 2 anni ormai che il proprietario dell'appartamento sotto il mio, lamenta di continue infiltrazioni d'acqua provenienti dal mio terrazzo. Con meraviglia e stupore ho constatato che il costruttore, per la velocità della consegna, non ha applicato nessuna guaina di bitume per isolare il terrazzo dall'acqua. La mia domanda è, considerando che la terrazza è in un contesto condominiale, le spese vanno addebbitate al costruttore (casa comprata nel 2001), al condominio o solo al sottoscritto che sono il proprietario della terrazza?

Grazie a tutti per la cortese risposta
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 12:02
    2001 nuova?
    in questo caso siete al pelo per far valere eventualmente le garanzia.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 13:11
    Nel caso decidessi di ricorrere nei confronti del costruttore venditore, ti consiglio di farti assistere da un legale "esperto" in questa materia o da un'associazione di proprietari immobiliari, infatti la garanzia decennale del costruttore si può far valere sulle strutture "importanti" dell'edificio: tetti, muri perimetrali, fondamenta, ecc.
    Più difficile farla valere su componenti minori della costruzione, spesso i giudici hanno emesso verdetti opposti. ( Corte di cassazione, sezione II civile, sentenza n° n. 8577 del 26 aprile 2005).

    Leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 17:34
    Condivido abbastanza la valutazione prudenziale sulla garanzia decennale, ma, ovviamente, dev'essere di supporto un approfondito accertamento tecno-peritale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI