• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-08 17:34:26

Terrazzo condominiale da rifare


Sisio75
login
08 Novembre 2010 ore 11:57 3
Salve,
possiedo una casa con un terrazzo di circa 50mq. Sono 2 anni ormai che il proprietario dell'appartamento sotto il mio, lamenta di continue infiltrazioni d'acqua provenienti dal mio terrazzo. Con meraviglia e stupore ho constatato che il costruttore, per la velocità della consegna, non ha applicato nessuna guaina di bitume per isolare il terrazzo dall'acqua. La mia domanda è, considerando che la terrazza è in un contesto condominiale, le spese vanno addebbitate al costruttore (casa comprata nel 2001), al condominio o solo al sottoscritto che sono il proprietario della terrazza?

Grazie a tutti per la cortese risposta
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 12:02
    2001 nuova?
    in questo caso siete al pelo per far valere eventualmente le garanzia.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 13:11
    Nel caso decidessi di ricorrere nei confronti del costruttore venditore, ti consiglio di farti assistere da un legale "esperto" in questa materia o da un'associazione di proprietari immobiliari, infatti la garanzia decennale del costruttore si può far valere sulle strutture "importanti" dell'edificio: tetti, muri perimetrali, fondamenta, ecc.
    Più difficile farla valere su componenti minori della costruzione, spesso i giudici hanno emesso verdetti opposti. ( Corte di cassazione, sezione II civile, sentenza n° n. 8577 del 26 aprile 2005).

    Leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 17:34
    Condivido abbastanza la valutazione prudenziale sulla garanzia decennale, ma, ovviamente, dev'essere di supporto un approfondito accertamento tecno-peritale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI