• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-01 23:30:34

Terrazzo ad uso esclusivo


Guingamor
login
01 Marzo 2009 ore 15:48 1
Buongiorno,
ho acquistato un appartamento con terrazzo condominiale ad uso esclusivo (90mq). Mi chiedevo se, pur non essendo in proprietà, posso metterci le piante che voglio o se il condominio può metterci becco...Lo chiedo perché i condomini sembrano polemici sul fatto che molte piante presuppongono l'uso di molta acqua (quindi vorrebbero che pagassimo una quota di acqua in più) e che, visto che il terrazzo è il tetto dei box, "non regge tanto peso", secondo loro. Tutto questo lo so perché mi stanno parlando molto male dei precedenti proprietari per questi motivi (avevano una quindicina di rosai da me ereditati...). A me sembra assurdo, ma volevo un parere legale visto che non è davvero di proprietà. Ci ho anche messo un bel pilozzo, nascosto dalla tettoia. C'è qualche vincolo? Devo chiedere sempre autorizzazione al condominio? D'altronde un terrazzo così bello vorrei davvero arredarlo alla grande!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Marzo 2009, alle ore 23:30
    Stai pure tranquillo, un terrazzo ad uso esclusivo diventa pertinenza della propria unità immobiliare ed il proprietario può farne l'uso che meglio crede.

    Il tuo terrazzo fa da copertura ai garage sottostanti per cui la ripartizione della spesa per eventuali infiltrazioni seguirà il dettato dell'art. 1126 del c.c., qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    Un divieto di apporre fioriere nella tua proprietà è assolutamente illegittimo, nessuno può arrogarsi questo diritto.

    Se il problema è il consumo di acqua, si deve ovviare installando i contatori di ripartizione in ogni unità immobiliare, oltretutto sono obbligatori:

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI