Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2022-03-20 21:57:36

Tempi asciugatura solaio


Buonasera a tutta la community.

Ho acquistato casa sei mesi fa,un quinto piano e un sesto caratterizzato da un terrazzo coperto.
Nel progetto di ristrutturazione ho voluto realizzare una scala interna per poter accedere piu comodamente al piano superiore.
Durante i lavori prima di forare il solaio esternamente al terrazzo si è dovuta riparare una perdita vecchia che ha contribuito a bagnare solaio e massetto sotto nel tempo, infatti durante la demolizione del solaio ci siamo resi conto dell' umidità presente.
Allo stato attuale dopo la realizzazione e dopo aver realizzato la camicia di stucco attorno alla botola, resta una zona umida com relativa muffa.
Quali potrebbero essere i tempi di asciugatura secondo voi?

Grazie a chi risponderà
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Gennaio 2022, alle ore 13:23
    Ma il massetto mediamente asciuga in 15-30 giorni, tranne quello speciale più rapido. Forse bastava aspettare qualche giorno in più, prima di procedere alla ricopertura, ma non vedendo da vicino e da non esperto non saprei che altro pensare.Resta cmq il dubbio che visia qualche problema nelle fughe della pavimentazione del terrazzo.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2022, alle ore 19:10
    Forse il Forum edilizia sarebbe più idoneo per rispondere al suo quesito.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2022, alle ore 21:57
    Concordo. Occorre un parere tecnico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
Buongiorno a tutti;Solarium ad uso esclusivo che ha funzione di tetto su 3 condomini.A causa di infiltrazioni di umidità, si presenta la necessità di fare nuova...
doctorwho 02 Ottobre 2023 ore 23:14 5
Img lelazi
Sono proprietaria al 50% del lastrico solare del mio palazzo, il restante 50% appartiene all’inquilino del primo piano. Premetto che il mio palazzo è composto...
lelazi 20 Giugno 2023 ore 12:35 3
Img ioria
Ho una sala prove che è fatta come in foto.É isolata acusticamente verso l'esterno (posso suonare anche in piena notte), attraverso un meccanismo noto come "stanza...
ioria 15 Febbraio 2022 ore 16:45 2
Img bulgarellipaolo
Salve! Mi rivolgo a questo Forum per richeidere un consiglio riguardo un problema che sto sperimentando.Nel mio capannone commerciale, struttra di cemento armato con pareti...
bulgarellipaolo 06 Febbraio 2022 ore 12:18 8
Img susyriccio
Buonasera, gentilmente volevo fare una domanda a chi ne capisce.. abbiamo un problema di muffa nel soffitto e in tutte le pareti esposte a nord.. tutto coperto da macchioline nere...
susyriccio 12 Novembre 2020 ore 17:50 1
Notizie che trattano Tempi asciugatura solaio che potrebbero interessarti


Pulire i soffitti alti: metodi e detergenti per ogni esigenza

Pulizia casa - Pulire dei soffitti più alti della norma può essere impegnativo e non sempre fattibile da soli. Laddove possibile, occorre munirsi di una scala e di detergenti.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?

Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza

In che modo eliminare per sempre la muffa sui muri

Risanamento umidità - Le infestazioni di muffa sulle pareti delle abitazioni sono molto dannose per la salute umana, e perciò vanno rimosse subito con rimedi efficaci e definitivi

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Gravi danni causati dalle infiltrazioni d'acqua

Restauro edile - Le infiltrazioni d'acqua sono un grave problema per il nostro immobile, ancor di più se vanno a intaccare le parti strutturali di un edificio. Ecco un esempio.

Combattere l'umidità

Risanamento umidità - La presenza di un eccesso di umidità in casa, che si riconosce dalla presenza di condensa, muffa e odori sgradevoli, può ingenerare danni per la salute.
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//