• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-06-20 12:35:31

Infiltrazioni terrazzo


Sono proprietaria al 50% del lastrico solare del mio palazzo, il restante 50% appartiene all’inquilino del primo piano.
Premetto che il mio palazzo è composto solamente da due appartamenti.
Ad oggi ci sono problemi di infiltrazioni che hanno causato danni al mio appartamento.
Purtroppo non riusciamo a trovare un accordo sui lavori da effettuare poiché io vorrei risolvere i problemi ripristinando il terrazzo con pavimentazione (ad oggi è presente la pavimentazione anche se da sistemare) mentre l’altro inquilino vorrebbe sistemarlo alla meglio con la resina.
Posizionando la resina io ( come anche lui) saremmo limitati nell’utilizzo dello stesso in quanto più delicato rispetto alla pavimentazione. C’è una legge che mi tutela richiedendo che venga ripristinata la situazione riportandolo allo stato attuale?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2023, alle ore 14:43
    Ciao ti consiglierei per primo, di fare un tentativo andando ad esporre la problematica ad un Giudice di pace, forse vi può aiutare nel raggiungere un accordo in via pacifica e senza ulteriori spese legali.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Giugno 2023, alle ore 09:44
    Purtroppo in caso di ripartizione al 50 per cento le decisioni vanno prese in accordo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Giugno 2023, alle ore 12:35
    Allora bene, si fa' a 50 e 50 ciascuno... purché si faccia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img alessia tramontano
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata...
alessia tramontano 26 Agosto 2024 ore 18:08 1
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Notizie che trattano Infiltrazioni terrazzo che potrebbero interessarti


Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale

Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tetto

Restauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi.

Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?

Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI