• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 20:42:36

Taglio piante nel cortile


Cuccumo
login
03 Febbraio 2008 ore 14:29 3
Buon pomeriggio a tutti; abito in un complesso condominiale che ha due cortili, di cui uno, interno, è solo pedonale circondato da piante. Una di queste è una bella palma di circa 30 anni; l'ammin. del condominio ha inserito nell'o.d.g. dell'assemblea per l'approv. del bilancio consuntivo 2007 la richiesta di taglio della PALMA.
Sono contrario a questa operazione e per meglio argomentare la mia posizione cerco risposte ai seguenti qursiti:
a) il taglio di piante si può considerare come "lavoro straordinario" e, come tale, non dovrebbe essere oggetto di convocazione a parte?
b) è corretto considerare la presenza di piante quale elemento di pregio, e quindi di migliore "valutazione", dell'immobile?
d) se sono l'unico a voler mantenere in vita la pianta, posso non partecipare alla spesa e richiedere i danni?
Specifico che la pianta non ostruisce nessun passaggio, è distante circa 15 m. dallo spigolo esterno del condominio, non è malata e non è pericolante. Nelle foto allegate la palma incriminata è quella alta.
Potete darmi una mano con suggerimenti per combattere l'ottusità di chi non capisce l'importanza del verde?
grazie
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/42476_13113.jpg
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/42476_87506.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 20:59
    Vivi in un condominio, le deliberazioni si prendono con la maggioranza prevista dall'art. 1136 del c.c.

    Le deliberazioni, se legittime, valgono anche per il dissenziente.

    Se ti senti leso nei tuoi diritti, hai tempo 30 gg dall'assemblea cui hai partecipato e nella quale hai fatto verbalizzare il tuo dissenso, per impugnare la deliberazione davanti al giudice con l'assistenza di un avvocato.

    Fai attenzione che i costi possono essere piuttosto alti, spese legali, spese giudiziarie, CTU, perito di parte, ecc.
    Potresti dover anticipare una somma "iniziale" di circa 1.500?, che diventeranno oltre 5.000 se dovrai affrontare i tre gradi di giudizio.

    Presumo che l'assemblea abbia deliberato il taglio della palma motivando la decisione con validi argomenti, sporcizia, malattia, insetti molesti, ecc.

    Per poter ottemperare è comunque necessaria l'autorizzazione dell'ufficio ambientale o dell'ufficio tecnico comunale.
    Quindi anche se l'assemblea ha gia deliberato, non si potrà procedere fino all'ottenimento del permesso in questione.

    Qui ad esempio trovi un modulo per la richiesta di taglio alberi:

    http://www.comune.latisana.ud.it/dati-1 ... alberi.PDF

  • cuccumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 19:47
    Mi rendo conto di essere stato impreciso; l'assemblea non ha ancora deliberato ed io vorrei sapere se, per cominciare, posso impugnare il fatto che nell'O.d.G stilato per l'approvazione del consuntivo, dimissione Amministratore e nomina del nuovo (ossia assemblea Ordinaria) sia stato inserito il punto relativo al taglio che, ritengo, sia da discutere in assemblea Straordinaria.
    Spero di essere stato più chiaro, e grazie per la risposta.
    P.S. La pianta è sanissima e non dà alcun problema, se nonquelli legati alla mancata manutenzione ordinaria.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 20:42
    Non c'è nessuna norma che inibisca di discutere una richiesta in qualsiasi assemblea, importante è che sia inserita nell'ordine del giorno delle convocazioni sia per assemblee ordinarie che straordinarie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI