Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi un quesito relativo alle tabelle ascensore.
Abito in un piccolo condominio composto da piano interrato (dove ci sono box e cantine) e da 3 piani fuori terra (terreno, primo e secondo), l?ascensore parte dal piano interrato ed arriva fino al secondo, i piani hanno tutti la stessa altezza.
Le tabelle ascensore redatte dall?architetto del costruttore riproporzionavano tutti i millesimi ascensore (non solo la metà) ai coefficienti di piano (0 piano terra, 1 per piano interrato e primo piano, 2 per il secondo) e alla prima assemblea abbiamo chiesto di rivederli perché la sostanziale esenzione del piano terra non ci sembrava corretta.
La revisione è stata realizzata sulla base dell?art 1124 cc, attribuendo 500 millesimi ascensore esclusivamente sulla base dei millesimi di proprietà e gli altri 500 millesimi sulla base dell?altezza del piano in cui è posta l?unità.
La particolarità è che sono stati utilizzati i seguenti coefficienti:
- 0,01 piano terra;
- 0,1 piano seminterrato e primo;
- 1 piano primo.
Io non sono un tecnico ma applicando logica e matematica mi sembra che questi criteri non rispettino la proporzionalità rispetto alle altezze dei piani.
Voi cosa ne pensate? Vi sembrano corretti?
E vi sembra corretto considerare come ?suolo? il livello di piano terra e non il piano interrato, da dove l?ascensore parte?
Infine , sapreste dirmi se esistono dei riferimenti cui i tecnici si devono attenere in questi casi o se è lasciata loro completa libertà?
Mi farebbe piacere avere i Vostri pareri in proposito.