• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 14:48:36

Tabella millesimale errata.


Ergonomade
login
30 Aprile 2010 ore 18:59 3
Buonasera a tutti,

spero di postare nella sessione giusta

Assemblea condominiale del 29/04/2010

L'inquilino "X" fa convocare questa assemblea straordinaria per il sospetto di una mal distribuzione dei millesimali del suo appartamento.Risulterebbe infatti quello che,rispetto agli altri 19,paga piu di tutti.
Essendo la metratura quadra del suo appartamento abbastanza simile agli altri è evidente che quasi 20 millesimi in piu rispetto tutti..non si giustificano!!
Sappiamo bene che il millesimale non viene calcolato sulla sola metratura,ma ci sono altri parametri da considerare.

Sta di fatto che all'unanimità si conviene che vi sia un errore REALE sulla tabella millesimale.
A questo punto le strade che l'amministratore ci propone sono fondamentalmente 2:

1.Accollarci all'incirca un millesimale a testa per ristabilire un valore "medio" dell'appartamento dell'inquilino "x"

2.Chiamare un perito/geometra per ricalcolare nuovamente l'effettiva distribuzione dei millesimali.

Opzione 2 avrebbe chiaramente un costo che molti inquilini hanno subito scartato preferendo quindi la soluzione 1.

Voi che ne pensate?

Grazie a chi vorra rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 16:56
    Ciao, la modifica delle tabelle millesimali, come forse saprai, è disciplinata dagli artt. 68 e 69 delle disposizioni d'attuazione del Codice Civile. Non è indispensabile avvalersi d'un tecnico, ma è bene prestare estrema attenzione, in sede di formazione della delibera assembleare inerente.

  • ergonomade
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 14:59
    Grazie per la risposta.Non conoscevo gli articoli che riporti
    Ma cosa intendi per prestare "estrema attenzione" in sede di formazione della delibera assembleare?

    Io per esempio non trovo corretto accollarmi un decimale per riportare "in regola" i millesimi dell'inquilino X.

    Come posso spiegare questa cosa alla prossima assemblea?Posso fare leva sul fatto che anche i miei millesimi potrebbero essere errati?

    Se non serve un tecnico..in che modo può essere risolto il problema?

    La strada dello "standardizzare" una tantum non mi piace molto....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 14:48
    L'ausilio d'un tecnico non è indispensabile, a norma di Legge, ma è consigliato, proprio perché la variazione tabellare deve contemperare molti parametri 'delicati'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI