• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 17:07:00

Straordinaria manutenzione tetto


Lucax
login
19 Settembre 2009 ore 11:12 3
Buongiorno

Vorrei sottoporvi un quesito

Il nostro condominio sta discutendo l'eventualità di eseguire lavori di manutenzione straordinaria sul tetto condominiale. La legge in vigore sull'efficienza energetica ci impone un adeguamento della parte soprastante la struttura . Ci sono state proposte varie soluzioni che non sto qui ad elencare ( tetto ventilato, coibentazione a secco etc).il tutto ovviamente in regime di detr. 55%
La domanda:
Poiche la ripartizione della spesa andrebbe sotto la voce " SPESE GENERALI " ED IO ABITANDO AL PIANO TERRA su 4 piani avrò minori benefici da questo intervento rispetto ai piani soprastanti. E' lecito definire delle tabelle millesimali ad hoc per le spese del tetto qualora ci fossero degli interventi come sopra??
E se si con quale criterio ?
( Non so , percentuale di beneficio = percentuale di spesa )
Lucax
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 09:58
    Se il tetto è di proprietà comune ed uso comune (per intenderci non un lastrico solare in uso o di proprietà esclusiva), è giusto - salvo un diversa disposizione del regolamento di condominio o un accordo tra tutti i condomini - che le spese siano ripartite con la tabella generale ex art. 1123 c.c. quindi sulla base dei millesimi di proprietà.

  • lucax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 14:40
    Buonasera.
    Leggo C.C art 1123
    "Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione.
    Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne......ometto perché non ci interessa il terzo comma "
    Ed è proprio qui sulla parte in neretto che mi vorrei soffermare.
    Lei è un architetto , quindi Le domando:
    Ci sono studi che quantificano i vantaggi della coibentazione del tetto in proporzione al piano in cui uno si trova?
    Mi sembra di avere visto tra le proposte delle ditte in sede di assemblea , per convincere dei benefici anche noi dei piani bassi e quindi raggiungere il quorum necessario per l'approvazione dell'iniziativa , valori cosi distribuiti:
    15-20% di spese gas in meno l'anno 1° p. e P.T.
    25-35% "" "" "" "" "" 2-3 °p.
    35-45% "" "" "" "" "" "" 4 e ult p.

    Allora? Esiste una proporzionalità?
    Grazie.
    Luca

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 17:07
    Il secondo comma cui lei fa riferimento non è applicabile al caso della coibentazione ma all'uso di beni e servizi comuni che possono essere materialmente sfruttati (tipo ascensore, scale, ecc.).
    La coibentazione attiene ad interventi di carattere strutturale che rientrano nel concetto di conservazione del bene di cui all'art. 1123 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI