• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-28 22:45:16

Stop acqua calda....


Theex
login
19 Luglio 2006 ore 21:47 7
Ciao a tutti,

scrivo qui perché ho problemi con lo scaldabagno.

Qualche settimana fa ha iniziato a dare problemi, poca pressione e quindi uscivano due goccie d'acqua calda.
Ora non ne esce neanche una, neanche parte a scaldarsi e la fiamma non divampa (però è accesa la fiamma "pilota")
Non è la prima volta che succede, in passato chiamavo l'idraulico, ma non ero in casa quando metteva a posto.
Diceva che il problema era causato dall'acqua troppo calcarea.
Però non ho voglia di spendere sempre soldi per metterlo a posto perché ho l'acqua che fa schifo.
Stasera ho provato io, ho provato a pulire la serpentina (credo di aver pulito quella) e dopo aver allagato mezza cucina, ho richiuso tutto e comunque non va.
Adesso, io non so esattamente come funzioni uno scaldabagno però questa operazione potrebbe essere alla mia portata.
Prima di chiudere l'acqua ho provato a svitare uno dei due "cosi" attaccati all'acqua. Il primo che ho staccato, butta fuori acqua solo quando accendo l'acqua fredda, l'altro sempre.
Qualcuno mi aiuta a fare questa manutenzione da solo.
Dove può stare il problema?

Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Luglio 2006, alle ore 21:12
    Capisco !!
    I tecnici idraulici, come la maggior parte degli artigiani, attualmente hanno costi proibitivi e di conseguenza inducono noi tutti ad arrangiarci da soli, questo però quando è possibile.
    Non dimentichiamoci che le caldaie, in particolar modo quelle a gas, sono soggette a manutenzione periodica (almeno una volta l'anno) da parte di un tecnico abilitato secondo quanto disposto dalla Legge n. 46 del 1990.
    Personalmente ti consiglio di non prendere la situazione con leggerezza, è pericoloso anche darti consigli del tipo: svita questo o quel tubo.
    Solo un esperto che ha davanti la caldaia può prendere decisioni sul da farsi, e non dimenticarti che il gas non perdona.
    Ciao

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Luglio 2006, alle ore 06:49
    Capisco !!
    I tecnici idraulici, come la maggior parte degli artigiani, attualmente hanno costi proibitivi e di conseguenza inducono noi tutti ad arrangiarci da soli, questo però quando è possibile.
    Non dimentichiamoci che le caldaie, in particolar modo quelle a gas, sono soggette a manutenzione periodica (almeno una volta l'anno) da parte di un tecnico abilitato secondo quanto disposto dalla Legge n. 46 del 1990.
    Personalmente ti consiglio di non prendere la situazione con leggerezza, è pericoloso anche darti consigli del tipo: svita questo o quel tubo.
    Solo un esperto che ha davanti la caldaia può prendere decisioni sul da farsi, e non dimenticarti che il gas non perdona.
    Ciao

    Allora ci sei ? ma che fine hanno fatto i moderatori di questo forum ???

  • theex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 11:32
    Capisco !!
    I tecnici idraulici, come la maggior parte degli artigiani, attualmente hanno costi proibitivi e di conseguenza inducono noi tutti ad arrangiarci da soli, questo però quando è possibile.
    Non dimentichiamoci che le caldaie, in particolar modo quelle a gas, sono soggette a manutenzione periodica (almeno una volta l'anno) da parte di un tecnico abilitato secondo quanto disposto dalla Legge n. 46 del 1990.
    Personalmente ti consiglio di non prendere la situazione con leggerezza, è pericoloso anche darti consigli del tipo: svita questo o quel tubo.
    Solo un esperto che ha davanti la caldaia può prendere decisioni sul da farsi, e non dimenticarti che il gas non perdona.
    Ciao

    Certo, capisco...
    Ma dopo 3 volte che do i soldi ad un idraulico per il medesimo problema posso esser portato a pensare che mi prenda per il naso? o se meglio vuoi per il portafogli?
    Ci sarà una soluzione definitiva no?
    Qua se aggiungo 150? ai soldi che già gli ho dato ne prendo un'altro di scaldabagno.
    Certo, posso chiamare un altro idraulico, ma che faccio poi se mi presenta il medesimo problema e la medesima soluzione?
    Non posso mica dar da mangiare a tutti gli idraulici del circondario...

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 14:56
    Non capisco perché hai pagato qualcuno che come scrivi non ti ha risolto il problema....e perché non hai ricontattato chi ti aveva già apportato un intervento invece di chiamarne un altro, fino a cambiare tre idraulici...c'è qualcosa che non torna in ciò che scrivi...

    SALUTI

  • theex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 00:09
    Non capisco perché hai pagato qualcuno che come scrivi non ti ha risolto il problema....e perché non hai ricontattato chi ti aveva già apportato un intervento invece di chiamarne un altro, fino a cambiare tre idraulici...c'è qualcosa che non torna in ciò che scrivi...

    SALUTI

    Mi spiego meglio.
    Ho avuto questo problema 3 volte a distanza di circa 3-6 mesi l'uno dall'altro.
    Ho sempre chiamato lo stesso idraulico che faceva il suo lavoro e mi diceva che il problema era il calcare nell'acqua.
    Ora che mi è capitato ancora e me ne posso occupare io, non voglio chiamare ancora un idraulico per una soluzione temporanea che duri altri 6 mesi.
    Quindi vi chiedo, se il problema fosse quello del calcare, c'è una soluzione che non sia chiamare a scadenze di 6 mesi l'idraulico?

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 15:32
    Ovviamente la causa è di natura idraulica. L'ostruzione calcarea è ormai totale, visto che non èsce più neanche un filo d'acqua... quindi necessita di una rimozione meccanica.
    Questa volta chiama ancora un idraulico... però fatti istallare a monte della caldaia un filtro e un decalcificatore così, a fronte di una spesa iniziale, risolvi il problema per sempre.
    Ovviamente l'idraulico non ti ha proposto una soluzione del genere... è ...

  • maxemo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 22:45
    Ciao,
    per il tuo scaldabagno non so che cosa fare ma ti posso dire di seguire il consiglio di Montyfranc. Noi a casa abbiamo installato un addolcitore e ti posso garantire che dopo 8 anni sia gli elettrodomestici (lavastoviglie lavatrice) sia la caldaia e anche i sanitari, il box doccia... non hanno un segno di calcare, inoltre risparmi sui detersivi perché basta veramente metà dose.
    Buona fortuna per il tuo scaldabagno

    Monia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI