• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-07 09:09:39

Sto ristrutturando il mio appartamento


3bien
login
18 Luglio 2007 ore 19:25 6
Ciao a tutti ragazzi

come da oggetto, sono in fase di ristrutturazione (abbattimento muri, rifacimento impianto elettrico e idraulico) e quindi i rumori sono inevitabili.
A questo proposito vorrei sapere cosa dice la legge in termini di orario dei lavori... che ne sò: dalle 7 del mattino alle 13, dalle 8 alle 14...

Ve lo chiedo perché l'inquilino del piano di sopra dice che durante il pomeriggio i lavori non possono essere eseguiti... Voi che ne dite?

Grazie in anticipo,
3Bn
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 20:29
    Di solito il "regolamento condominiale" indica le ore di "silenzio" tra le quali un paio d'ore il pomeriggio, oltre a quelle notturne.

    Se il vostro regolamento nulla cita al riguardo (sarebbe strano), dovrai rifarti alle norme comunali in materia.

    In comune ti sapranno dare le informazioni corrette.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 19:58
    Perfetto mi sono informato: ho prodotto (e pagato) tutta la documentazione necessaria e ho informato la ditta degli orari da rispettare.

    Ora ho un altro problemino: come dicevo il mio, oltre ad essere un piccolo condominio (6 appartamenti), è anche un pò datato, e per questo motivo ho deciso di rifare l'impianto elettrico in modo tale da adeguarlo alle normative, e in queste ci sarebbe anche la creazione della messa a terra.
    Ora, io abito al 1° piano e, a differenza dei condomini del piano terra, non ho un giardino di mia proprietà, ma solo un posto auto comune, situato davanti al condominio. Posso utilizzare quello spazio per la messa a terra?

    Resto in attesa
    Grazie,
    3Bien

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 20:38
    Per legge il condominio dovrebbe essere dotato di "messa a terra" comune se esistono parti elettriche condominiali, luci delle scale, del cortile, dell'ingresso, cancello elettrico, ecc.

    Se la messa a terra comune è stata realizzata "a norma" potresti collegarti ad essa altrimenti dovrai cercare il sito migliore per le tue necessità private facendoti consigliare da un professionista del luogo.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 23:22
    Per legge il condominio dovrebbe essere dotato di "messa a terra" comune se esistono parti elettriche condominiali, luci delle scale, del cortile, dell'ingresso, cancello elettrico, ecc.

    Esistono ma, come dicevo prima, il dondominio è un pò datato e quindi non è a norma.

    altrimenti dovrai cercare il sito migliore per le tue necessità private facendoti consigliare da un professionista del luogo.

    ed è quello che ho fatto chiamando l'elettricista.
    Ma posso sfruttare quel posto che è di uso comune a tutto il condominio?

    Grazie
    3Bien

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 08:01
    La barra di messa a terra per il uo appartamento la potrai far inserire nel suolo comune ai sensi dell'art. 1102 del Codice civile.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 09:09
    La barra di messa a terra per il uo appartamento la potrai far inserire nel suolo comune ai sensi dell'art. 1102 del Codice civile.

    OTTIMO!!!

    Grazie Tante
    3Bien

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI