• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-26 14:53:31

Stendimento dei panni


Mirko71
login
16 Gennaio 2006 ore 09:51 2
Buongiorno. Abito al terzo ed ultimo piano di un piccolo condominio. Recentemente, al piano terra alcuni locali adibiti a garages sono stati trasformati in civile abitazione. Sul resede di pertinenza del nuovo appartamento (sul retro del fabbricato) si affacciano i nostri balconi, sui quali stendiamo i panni atraverso apposite corde che sono li' da almeno quarant'anni e che costituiscono l'unico spazio atto allo scopo non essendoci locali appositi nè spazi esterni. Ora, il proprietario del piano terra protesta per lo sgocciolio dell'acqua proveniente dai panni sciorinati sui balconi... Com e dobbiamo comportarci? Faccio presente che l'appartamento - ex garage - al piano terra non fa parte del nostro condominio, anche se fa parte dello stesso fabbricato. Grazie.
Mirko71
  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 17:22
    Buongiorno. Abito al terzo ed ultimo piano di un piccolo condominio. Recentemente, al piano terra alcuni locali adibiti a garages sono stati trasformati in civile abitazione. Sul resede di pertinenza del nuovo appartamento (sul retro del fabbricato) si affacciano i nostri balconi, sui quali stendiamo i panni atraverso apposite corde che sono li' da almeno quarant'anni e che costituiscono l'unico spazio atto allo scopo non essendoci locali appositi nè spazi esterni. Ora, il proprietario del piano terra protesta per lo sgocciolio dell'acqua proveniente dai panni sciorinati sui balconi... Com e dobbiamo comportarci? Faccio presente che l'appartamento - ex garage - al piano terra non fa parte del nostro condominio, anche se fa parte dello stesso fabbricato. Grazie.
    Mirko71

    Che ha perfettamente ragione a lamentarsi. Lo stillicidio è vietato dalla legge, dovete stare attenti a non sciorinare i panni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 14:53
    <Che ha perfettamente ragione a lamentarsi. Lo stillicidio è vietato dalla legge, dovete stare attenti a non sciorinare i panni.>

    abito al 1° piano e al 3° piano vive una fetente che sgocciola da 17 anni incondizionatamente, sempre. anche gli altri comunque si danno da fare. i piani sono 6! Pensa che rigovernano anche i sacchetti di plastica, e quelli sgocciolano all'infinito.
    Non sapevo che nel codice civile fosse riportato il divieto di sgocciolare, credevo fosse una cosa limitata al regolamento di condominio.
    Sai indicarmi l'articolo precisamente? Così glielo faccio sbattere nel muso dall'amministratore a tutti quanti.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI