• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 11:45:15

Spostare caldaia interna su balcone


Ciobin
login
11 Gennaio 2009 ore 19:33 3
Salve,
sto acquistando un appartamento. Attualmente in cucina è presente una caldaia per l'acqua calda mente il riscaldamento è centralizzato.
Per esigenze nostre vorremmo spostare la caldaia sul balcone esterno.
So che dovrò chiedere all'amministratore se è possibile farlo. Tuttavia, ho notato che su altri balconi (piani inferiori e superiori) sono presenti i motori dei condizionatori in posizioni molto visibili.
E' ragionevole ipotizzare che non avrò problemi anche perché provvederò a coprire la caldaia esterna con un mobiletto?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 20:13
    Se la facciata è gia degradata dall'installazione dei motori dei condizionatori, non dovrebbero essere in grado di fare obiezioni per l'installazione della caldaia sul tuo balcone, oltretutto se ben mimetizzato dall'armadietto.

    Il problema sarà lo scarico!

    Infatti fino al 1999 era possibile lo scarico a parete nelle condizioni ( distanze dalle finestre ecc.) previste dalla norma UNI7129:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

    Con l'emanazione del D.P.R. 551/99 la possibilità di scarico a parete è stato limitato a tre casi particolari e subordinato, in ogni caso, a quanto previsto dal regolamento comunale che, in questo particolare caso, ha maggior valenza rispetto al D.P.R. stesso.

  • ciobin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 22:51
    Ciao,
    attualmente la caldaia (che serve solo per l'acqua calda, il riscaldamento è condominiale) scarica i fumi in una colonna condominiale.
    Se sposto la caldaia sul balcone non posso continuare a utilizzare la colonna condominiale che sarebbe cmq facilmente raggiungibile?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 11:45
    Certo!

    Puoi continuare ad usare la canna fumaria esistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI