• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 11:45:15

Spostare caldaia interna su balcone


Ciobin
login
11 Gennaio 2009 ore 19:33 3
Salve,
sto acquistando un appartamento. Attualmente in cucina è presente una caldaia per l'acqua calda mente il riscaldamento è centralizzato.
Per esigenze nostre vorremmo spostare la caldaia sul balcone esterno.
So che dovrò chiedere all'amministratore se è possibile farlo. Tuttavia, ho notato che su altri balconi (piani inferiori e superiori) sono presenti i motori dei condizionatori in posizioni molto visibili.
E' ragionevole ipotizzare che non avrò problemi anche perché provvederò a coprire la caldaia esterna con un mobiletto?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 20:13
    Se la facciata è gia degradata dall'installazione dei motori dei condizionatori, non dovrebbero essere in grado di fare obiezioni per l'installazione della caldaia sul tuo balcone, oltretutto se ben mimetizzato dall'armadietto.

    Il problema sarà lo scarico!

    Infatti fino al 1999 era possibile lo scarico a parete nelle condizioni ( distanze dalle finestre ecc.) previste dalla norma UNI7129:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

    Con l'emanazione del D.P.R. 551/99 la possibilità di scarico a parete è stato limitato a tre casi particolari e subordinato, in ogni caso, a quanto previsto dal regolamento comunale che, in questo particolare caso, ha maggior valenza rispetto al D.P.R. stesso.

  • ciobin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 22:51
    Ciao,
    attualmente la caldaia (che serve solo per l'acqua calda, il riscaldamento è condominiale) scarica i fumi in una colonna condominiale.
    Se sposto la caldaia sul balcone non posso continuare a utilizzare la colonna condominiale che sarebbe cmq facilmente raggiungibile?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 11:45
    Certo!

    Puoi continuare ad usare la canna fumaria esistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI