• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 11:45:15

Spostare caldaia interna su balcone


Ciobin
login
11 Gennaio 2009 ore 19:33 3
Salve,
sto acquistando un appartamento. Attualmente in cucina è presente una caldaia per l'acqua calda mente il riscaldamento è centralizzato.
Per esigenze nostre vorremmo spostare la caldaia sul balcone esterno.
So che dovrò chiedere all'amministratore se è possibile farlo. Tuttavia, ho notato che su altri balconi (piani inferiori e superiori) sono presenti i motori dei condizionatori in posizioni molto visibili.
E' ragionevole ipotizzare che non avrò problemi anche perché provvederò a coprire la caldaia esterna con un mobiletto?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 20:13
    Se la facciata è gia degradata dall'installazione dei motori dei condizionatori, non dovrebbero essere in grado di fare obiezioni per l'installazione della caldaia sul tuo balcone, oltretutto se ben mimetizzato dall'armadietto.

    Il problema sarà lo scarico!

    Infatti fino al 1999 era possibile lo scarico a parete nelle condizioni ( distanze dalle finestre ecc.) previste dalla norma UNI7129:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

    Con l'emanazione del D.P.R. 551/99 la possibilità di scarico a parete è stato limitato a tre casi particolari e subordinato, in ogni caso, a quanto previsto dal regolamento comunale che, in questo particolare caso, ha maggior valenza rispetto al D.P.R. stesso.

  • ciobin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 22:51
    Ciao,
    attualmente la caldaia (che serve solo per l'acqua calda, il riscaldamento è condominiale) scarica i fumi in una colonna condominiale.
    Se sposto la caldaia sul balcone non posso continuare a utilizzare la colonna condominiale che sarebbe cmq facilmente raggiungibile?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 11:45
    Certo!

    Puoi continuare ad usare la canna fumaria esistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI