Ho acquistato casa in un condominio di 6 unità, senza ascensore. Esso è composto da tre piani, ad ogni piano corrispondono 2 porte di ingresso ai due appartamenti del piano stesso, disposte una a destra e una a sinistra. Io vorrei chiudere la porta già presente per spostarla nel muro frontale alle scale, per essere più chiari vi rimando all'immagine dove la porta nuova è indicata in rosso http://digilander.libero.it/drinth/nuovaporta.jpg
Preciso che l'appartamento si trova al secondo e ultimo piano del condominio, il pianerottolo quindi non è zona di passaggio se non da parte mia.
Dopo aver letto parecchie cose online, ho appreso che può essere considerato un mio diritto lo spostamento delle porta d'ingresso al mio appartamento. Però ci sono cose poco chiare all'interno del codice civile, all'art 1102 è riportato che è nel mio diritto modificare la cosa comune per migliorare il suo godimento da parte mia, ma all'art 1120 sono fissati dei limiti che però risultano essere soggettivi. Per essere chiari: come faccio e come fanno a determinare se il mio intervento lede al decoro architettonico della cosrtuzione? a mio parere l'intervento non causa nessun tipo di lesione estetica. devo chiedere permesso ai condomini per svolgere tale modifica? Devo esercitare un mio diritto opponendomi ad una delibera negativa dell'assemblea, oppure dovrei sottostare alle loro decisioni? covrei rivolgermi a un avvocato a ad altri professionisti?
Chiedo cortesemente di darmi delucidazioni a riguardo,
Ringrazio in anticipo, saluti