• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-26 17:53:09

Spostamento porta ingresso


Anonimo
login
28 Dicembre 2009 ore 20:45 4
Ho acquistato recentemente un appartamento in un condominio di 5 piani (2 app. per piano ) e dovrei cominciare a breve i lavori di ristrutturazione che comporteranno lo spostamento della porta di ingresso su un lato diverso del pianerottolo rispetto a quello attuale. Specificando che in tutti gli altri piani gli appartamenti corrispondenti al mio hanno l'ingresso sul lato del pianerottolo dove vorrei spostare il mio (era stato modificato circa 20 anni fa), vorrei sapere se oltre alla DIA (già presentata) devo presentare altre richieste specifiche. Dopo aver informato a mezzo lettera sia l'amministratore sia gli altri condomini di questi lavori, ho ricevuto una raccomandata dell'amministratore in cui mi si faceva presente che alcuni condomini avevano manifestato parere contrario allo spostamento della porta... Possono impedirmi de effettuare questa modifica, essenziale per la realizzazione del progetto già approvato? Grazie per l'attenzione, spero che qualcuno possa rispondermi, magari anche con riferimenti legali di cui possa avvalermi in caso di disputa.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 17:09
    Gli unici motivi di opposizione sono rappresentati da rischi per la stabilità (superabili se dimostra la loro assenza) e da questioni inerenti il decoro architettonico che valgono sia per l'interno che per l'esterno dello stabile. In questo caso deve trovare un accordo con gli altri per evitare di andare avanti con un contenzioso.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 19:25
    Gli unici motivi di opposizione sono rappresentati da rischi per la stabilità e da questioni inerenti il decoro architettonico che valgono sia per l'interno che per l'esterno dello stabile.Grazie mille della risposta. Per quanto riguarda i rischi per la stabilità ho una certificazione di un ingegnere che ne attesta l'assenza. Per quanto riguarda il decoro architettonico, ovviamente la porta sarà della stessa dimensione delle altre e con criteri simili, inoltre il fatto di ripristinare la posizione originale della porta (in corrispondenza di quelle degli altri piani) non apporterà modifiche tali da deturpare l'aspetto interno del pianerottolo e del palazzo... Nel caso in cui qualcuno dovesse ancora opporsi come sarebbe meglio comportarsi? Grazie ancora dell'attenzione.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 21:42
    Tu hai diritto di effetuare questa modifica, naturalmente con tutti i crismi della regolarità. In caso di intralci da parte dei vicini informali che li riterrai responsabili dei danni che subirai se a causa loro dovrai interrompere i lavori e che chiederai un risarcimento. Io ho fatto così e la mia vicina rompiscatole ha smesso di tempestarmi di telefonate minacciando l'intervento di vigili, avvocati, tribunali. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 17:53
    Consiglio condivisibile, ed efficacemente espresso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI