• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-28 17:48:50

Spese voluttuarie!!!


Maratoneta
login
28 Novembre 2008 ore 17:30 1
Nel ns condominio non c'è regolamento condominiale. Per tanti anni si è cercato di mettersi d'accordo per approvarlo ma non ci siamo mai riusciti. Adesso finalmente siamo riusciti ad approvare la richiesta giudiziale di regolamento per cui un avvocato chiederà al giudice la nomina di un tecnico per la redazione di un regolamento che sarà vincolante per tutti.
Tuttavia all'amministratore sono arrivate due lettere di due condomini (che tra l'altro non hanno partecipato all'asemblea in cui si è deliberata la richiesta gudiziale) che non intendono partecipe alle spese necessarie (avvocato+tecnico nominato dal tribunale) perché non sono d'accordo con tale decisione dell'assemblea.
All'amministratore ho detto che le delibere dovrebbero essere vincolanti per tutti i condomini, sia che si trovavano in minoranza e tanto più che per quelli che non hanno partecipato all'assemblea. Lui mi ha detto che non sa se possa trattarsi di spesa voluttuaria in quanto il regolamento poteva essere approvato con la stessa maggioranza utilizzata per la richiesta giudiziale!!!!
E' vera questa cosa? Se pure fosse vera è ugualmente vero che con quella stessa maggioranza probabilmente non si sarebbe potuto approvare il regolamnto, visto che non ci riusciamo a mettere d'accordo da anni!!!
Possono questi condomini ruscire a non partecipare alla spese per il regolamento giudiziale?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2008, alle ore 17:48
    Un regolamento "condominiale" si approva a maggioranza, non serve l'unanimità come per un regolamento "contrattuale".

    Qui trovi la tabella con le maggioranze necessarie per deliberare:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    La deliberazione quindi è vincolante anche per i dissenzienti.

    Detto tra noi, certo che ci vuole un bel coraggio a incaricare un avvocato ed un perito per la redazione di un regolamento condominiale, sono esterefatto, qualcuno è proprio andato fuori di testa .....
    In rete trovi decine di regolamenti preconfezionati da adattare alle vostre esigenze, come ad esempio qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Reg ... oBozza.htm

    (mi verrebbe da dire che fanno bene a protestare coloro che non vogliono partecipare ad una spesa "inutile", anche se purtroppo dovranno farlo.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI