• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-25 21:31:42

Spese straordinarie in caso di vendita appartamento


Mimicast
login
18 Gennaio 2010 ore 13:36 3
A fine gennaio venderò il mio appartamento ad una persona già proprietaria di due appartamenti nello stesso stabile.
Pochi giorni fa (i primi di gennaio) è stata definitivamente deliberata l'esecuzione di lavori straordinari per ristrutturare alcune parti comuni (circa 3000 euro a mio carico). L'acquirente del mio appartamento mi chiede di detrarre dal prezzo di acquisto tale cifra.

Mi chiedo se io sia tenuto a pagare, considerando che:

1) i lavori comincieranno diversi mesi dopo la vendita;
2) solo lui sarà il beneficiario delle migliorie apportate;
3) in quanto proprietario di altri due appartamenti nello stesso stabile, era a conoscenza dei lavori ed ha anzi lui stesso contribuito (con la propria presenza o meno) all' approvazione della delibera per l'esecuzione dei lavori.

Nel caso in cui sia io a dover pagare, considerando che tali lavori danno diritto ad una detrazione del 36% dalle tasse e che sarà lui ad usufruirne (come propietario) in 10 rate per i prossimi 10 anni, mi chiedo se sia mio diritto scalare il totale di dette detrazioni dall'importo a lui dovuto.

Grazie 1000 per la collaborazione

Massimiliano
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 14:19
    A parer mio la risposta sta nell'incrocio tra le due importanti di questa vicenda: la data del compromesso e la data della delibera.
    Se la delibera é avvenuta prima del compromesso sono a carico tuo, altrimenti l'inverso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 16:28
    Il contratto preliminare ha effetti reali, ma è il rogito a determinare effettivamente gli addebiti. Ritengo, comunque, che le detrazioni possano essere validamente considerate, ai fini della determinazione del corrispettivo.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 21:31
    Le spese sono a carico di chi le ha deliberate, a meno che nel rogito di acquisto non sia specificato diversamente. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI