• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-25 21:31:42

Spese straordinarie in caso di vendita appartamento


Mimicast
login
18 Gennaio 2010 ore 13:36 3
A fine gennaio venderò il mio appartamento ad una persona già proprietaria di due appartamenti nello stesso stabile.
Pochi giorni fa (i primi di gennaio) è stata definitivamente deliberata l'esecuzione di lavori straordinari per ristrutturare alcune parti comuni (circa 3000 euro a mio carico). L'acquirente del mio appartamento mi chiede di detrarre dal prezzo di acquisto tale cifra.

Mi chiedo se io sia tenuto a pagare, considerando che:

1) i lavori comincieranno diversi mesi dopo la vendita;
2) solo lui sarà il beneficiario delle migliorie apportate;
3) in quanto proprietario di altri due appartamenti nello stesso stabile, era a conoscenza dei lavori ed ha anzi lui stesso contribuito (con la propria presenza o meno) all' approvazione della delibera per l'esecuzione dei lavori.

Nel caso in cui sia io a dover pagare, considerando che tali lavori danno diritto ad una detrazione del 36% dalle tasse e che sarà lui ad usufruirne (come propietario) in 10 rate per i prossimi 10 anni, mi chiedo se sia mio diritto scalare il totale di dette detrazioni dall'importo a lui dovuto.

Grazie 1000 per la collaborazione

Massimiliano
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 14:19
    A parer mio la risposta sta nell'incrocio tra le due importanti di questa vicenda: la data del compromesso e la data della delibera.
    Se la delibera é avvenuta prima del compromesso sono a carico tuo, altrimenti l'inverso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 16:28
    Il contratto preliminare ha effetti reali, ma è il rogito a determinare effettivamente gli addebiti. Ritengo, comunque, che le detrazioni possano essere validamente considerate, ai fini della determinazione del corrispettivo.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 21:31
    Le spese sono a carico di chi le ha deliberate, a meno che nel rogito di acquisto non sia specificato diversamente. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI