• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-26 18:33:33

Spese straordinarie - 28858


Persepoli
login
26 Marzo 2010 ore 10:21 1
Buongiorno.
Premessa:
anni fa il condominio ha perso una causa di risarcimento danni con un condomino per ca 70000?. Una parte di questi è stata pagata grazie ad un rimborso di 14000? ottenuto dall'assicurazione del condominio, che però non è stata ancora "girato" ai condomini a causa di ritardi nei pagamenti da parte di un paio di condomini (ovvero: il rimborso è stato utilizzato per coprire queste quote non pagate).
Il mio problema è questo:
Il condominio ha effettuato nel 2009 interventi straordinari per un valore di 130000?. Siamo arrivati al saldo dell'ultima rata e una parte dei condomini vuole saldare il rimanente utilizzando il credito che vanta nei confronti del condominio per il rimborso dell'assicurazione che non gli è ancora pervenuto.
Così facendo però (essendo il rimborso stato speso per saldare gli aventi diritto della causa) verrebbero a mancare i fondi per pagare l'impresa che ha fatto i lavori.
Io vorrei oppormi a questa soluzione sostenendo che si tratta di due filoni di costi diversi che vanno tenuti separati e "risolti" separatamente.
E' sostenibile ?
grazie e buon lavoro
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2010, alle ore 18:33
    Ciao, è vero che i condòmini hanno diritto alla compensazione del caso, ma, nella fattispecie, oltre al debito verso l'appaltatore, potrebbero aprirsi gravi 'fronti' d'indebitamento nei confronti dei dipendenti di quest'ultimo, ai sensi dell'art. 1677 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI