• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-23 21:46:46

Spese riscaldamento non conguagliate


Giuseppev1
login
21 Marzo 2011 ore 15:39 2
Salve,
sto per acquistare un immobile su cui, soltanto oggi scopro che l'ENI (la società che fornisce il gas riscaldamento ad impianto centralizzato) non fattura al condominio da circa 2 anni e mezzo.
L'amministratore mi ha assicurato che nella liberatoria/regolarità contabile che rilascerà al vecchio proprietario (da presentare al momento del rogito), specificherà questa situazione, inoltre lo stesso notaio la specificherà in atto.
Visto che trattasi di spese di riscaldamento, di cui non né beneficierò personalmente (né ora né mai), mi chiedevo se rimango comunque coobligato con la parte venditrice, per l'anno precedente e per quello in corso (come nel caso di spese di rifacimento facciata già deliberate), oppure sono totalmente sollevato dall'onere del pagamento.
Vi ringrazio anticipatamente.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 16:22
    Buongiorno, per capire se è applicabile l'art. 63 comma 2 delle disposizioni transitorie al C.C., da Lei accennato, dobbiamo accertare di chi obbligazione si tratta. L'ENEL è creditore per la fornitura al Condominio: non avendo fatturato, per motivi a Noi ignoti, l'obbligazione sottostante non è stata addebitata ai coobbligati-ma lo sarà auspicabilmente presto, con la consequenziale ripartizione.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 21:46
    .... (come nel caso di spese di rifacimento facciata già deliberate), .....Ti consiglio di leggere con attenzione al "solito" link circa le spese per lavori deliberati ma non ancora iniziati:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

    Trovi specifiche sentenze sull'argomento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI