• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-16 09:16:18

Spese pulizia scale e ingressi indipendenti


Elman
login
17 Gennaio 2007 ore 16:10 7
Salve a tutti,

dopo un po? di tempo rieccomi con un nuovo quesito in merito alle spese condominiali.

Vi illustro brevemente la situazione! Abito in un piccolo complesso formato da 6 unità abitative. Di queste 6 unità, 4 hanno entrata comune e 2 hanno entrata indipendente con giardino! La mia è una di queste due!

La mia domanda riguarda le spese per la pulizia delle scale. Per l?anno appena trascorso hanno provveduto (si fa per dire) gli inquilini che entrano da portone comune, ma per quest?anno vogliono un impresa di pulizia. Le relative spese le vogliono fare pagare anche a noi che abbiamo l?ingresso indipendente direttamente dalla strada! Premetto che non abbiamo alcun motivo di passare dal loro portone perché non ci sono né soffitte, né cantine, né altre parti comuni tranne che nel loro sottoscala ci hanno messo anche il nostro contatore enel per cattiva scelta del costruttore e che vorrei provvedere a far spostare. Ma noi dobbiamo pagare??? Già l? hanno scorso ci hanno addebitato le spese per l?acquisto delle scope e dei detersivi... io non lo trovo giusto non usufruendo del passaggio. Loro sostengono che dobbiamo pagare per motivi di estetica del palazzo perché c?è un finestrone, che da luce alle scale, ed il portone che sono proprio sulla facciata anteriore del condominio. Come comportarci??? Né io né gli inquilini dell?altro appartamento con ingresso indipendente abbiamo l'intenzione di pagare.

In più vogliono far mettere quegli aggeggi che chiudono automaticamente cancelletto d?ingresso e portone del condominio perché per maleducazione di alcuni rimangono sempre aperti. Ma devo pagare anche io??? Ma se non entro da li ma da tutta altra entrata!!!

Grazie in anticipo!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 18:45
    Per la pulizia scale va applicato il 2° comma dell'art. 1123 del Codice Civile (Cassazione).

    Mentre per la manutenzione e ricostruzione anche i residenti al pianterreno con proprio ingresso indipendente devono partecipare in quanto il condominio esiste in quanto ci sono le scale (Cassazione), per la pulizia, le unità terranee con ingresso indipendente ne sono esonerate (cassazione).

    Il fatto che esistano contatori nel "sottoscala", non incide sull'obbligo della contribuzione, oggi non vengono fatte neppure più le letture in quanto i consumi vengono rilevati presso la sede del gestore.
    L'accesso ai contatori quindi avviene solo per fatti eccezzionali.

    Il cancello e il vialetto sono comunque beni comuni condominiali, a queste spese dovrai partecipare.

    qui le sentenze: Pulizia scale

  • elman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 07:16
    Che dire????

    Grazie mille davvero! Sei stato precisissimo! Grazie!!!

  • chiarapag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 14:33
    Buongiorno. La mia situazione è simile a quella di elman qui descritta, nel mio caso: condominio di 5 unità in totale, di cui due con ingresso separato. Nel vano scale delle altre tre unità ci sono i contatori enel ed acqua di tutte e cinque le unità.
    Uno dei tre condomini insiste che anche noi due, aventi ingresso separato, dobbiamo pagare le pulizie delle scale condominiali, ovviamente noi non siamo d'accordo perché accediamo ai contatori solamente 2-3 volte l'anno. Inoltre paghiamo già per millesimi la luce delle loro scale di cui non usufruiamo (il contatore enel condominiale comprende: luce scale, illuminazione esterna e cancello elettrico per le automobili).
    Ora chiedo: le sentenze della cassazione qui sopra linkate non parlano espressamente di casi identici al mio, quindi dove trovo i riferimenti esatti per cui chi ha ingresso separato, anche se con i contatori posti all'interno delle scale condominiali, non deve contribuire alle spese di pulizia e illuminazione?
    E' possibile scorporare in modo presuntivo la quota che riguarda l'illuminazione delle scale dalla bolletta?
    Grazie

    Chiara

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 15:49
    Buongiorno Chiara, reputo che le sentenze citate possano applicarsi, analogicamente, al Suo caso.

  • chiarapag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Luglio 2013, alle ore 11:27
    La ringrazio. Il problema è che le sentenze citate non prendono in considerazione l'ipotesi dei soli contatori presenti nell'androne condominiale.
    E non ho trovato altra giurisprudenza al riguardo...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Luglio 2013, alle ore 13:30
    Premesso che il Ns. ordinamento non si fonda sui precedenti, al contrario di quelli anglosassoni, è verosimile che la giurisprudenza di merito abbia già affrontato il problema, ma che le sentenze non siano state pubblicate in quanto conformi a quelle citate.

  • franfestaik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2015, alle ore 09:16
    Buongiorno, nella risposta engono indicarte sentenze che nn vedo.....cosa devo fare per poterle leggere?


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI