• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 07:05:38

Spese per spurghi


Ossona
login
15 Maggio 2007 ore 19:48 3
Salve, e saluti a tutti.
Vi espongo un mio quesito, sono proprietario di un appartamento,il quale ha gli scarichi fognari(bagno e cucina) indipendenti cioè collegati alla fogna direttamente.
mentre il pluviale di una delle tre falde del tetto è collegato ad un pozzo posto prima della fogna in cui sono collegati altri appartamenti in maniera totale,(pluviali, bagni, cucine), in quale maniera vengono ripartite le spese di spurgo di codesto pozzo?
vi ringrazio anticipatamente

valerio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 21:42
    I pluviali raccolgono solo le acque meteoriche, non creano quindi materiale da "spurgare".

    Mentre la manutenzione e la ricostruzione dell'impianto saranno a carico di tutti i condómini che se ne servono (anche i sottostanti il tetto) in base all'art. 1123 del codice Civile, le spese di spurgo vero e proprio saranno a carico dei soli condómini che immettono acque luride nell'impianto stesso.

    È solo il caso di ricordare che le acque meteoriche non possono essere immesse nello stesso scarico delle acque nere (la legge ha ormai 15 anni), ma devono seguire un percorso indipendente fino alla tubazione pubblica delle acque chiare.

  • ossona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 06:23
    Ringrazio lo staff per la risposta (molto veloce), e ne approfitto per un altro chiarimento, se nel collettore vi sono allacciati i pozzetti di raccolta acque di un parcheggio privato, sette posti auto, per i lavori di rifacimento e spurghi vale lo stesso principio dei pluviali ?

    Saluti
    valerio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 07:05
    Ribadisco quanto detto sopra, l'impianto è irregoalre, va modificato.

    La raccolta acque meteoriche del parcheggio (acque chiare) obbligherà anche i titolari del parcheggio a sopportare le spese di manutenzione e ricostruzione, non le spese per lo "spurgo" vero e proprio delle acque luride che rimarranno a carico solo di coloro che immettono gli scarichi dei bagni e delle cucine.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI