• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-20 20:55:54

Spese per nuove tabelle millesimali


Francescoam
login
20 Giugno 2011 ore 13:09 2
Nell?ultima assemblea di condominio è stata deliberata all?unanimità soltanto la revisione delle tabelle millesimali da parte dell?amministratore ed è stato accettato soltanto il compenso da lui richiesto per ricarcolare le nuove tabelle in quanto è abilitato a fare questo lavoro. Adesso è arrivato il bollettino di pagamento del compenso richiesto dall?amministratore diviso in parti uguali tra tutti i condomini ma le nuove tabelle non sono state ancora predisposte.
E? corretto da parte dell?amministratore richiedere in anticipo il pagamento della spesa e la divisione della stessa in parti uguali oppure sarebbe meglio pagare dopo l'approvazione delle nuove tabelle da parte dell'assemblea di condominio ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 16:51
    Buongiorno, più che di correttezza, si può parlare di coltivare un rapporto fiduciario con i condòmini...io avrei posposto la richiesta di compenso all'esecuzione dell'incarico.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 20:55
    Ti ho già risposto esaurientemente in altro contesto dove hai inserito il medesimo quesito.

    Comunque la richiesta appare lecita.

    Le tabelle di solito sono redatte da un professionista (geometra ....) che naturalmente chiede un compenso.

    Se le tabelle non sono ancora pronte, l'amministratore ripartisce la spesa, temporaneamente, in parti uguali, salvo conguaglio quando queste saranno pronte.

    Se le tabelle sono redatte dall'amministratore (visto che come hai detto ne ha la competenza), lo stesso dovrà essere pagato per il lavoro fatto.

    Al "solito" link trovi tutto ciò che serve per far redarre le tabelle anche ad un bambino delle elementari, trovi anche precise sentenze di Cassazione in merito:

    http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.119 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI