• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 11:03:33

Spese per consumo acqua


Frferri
login
18 Dicembre 2006 ore 13:50 3
Ciao! vi scrivo nella speranza che possiate essermi di aiuto!!
ho comprato casa ormai un paio di anni
adesso è saltato furoi che l'acea non faceva la lettura del contatore condominiale dell'acqua da diversi anni (più di 2) e ora mi trovo a pagare più di 500? per l'acqua!!
è corretto che sia io a pagare? o dovrebbe essere il vecchio proprietario (nell'atto di compravendita c'era la clausola per cui tutte le spese condominiale fino al rogito erano a suo carico e poi subentravo io)
ho qualche speranza di riuscire a rivalermi su di lui?!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 16:51
    Le spese per il consumo dell'acqua non sono "spese condominiali" sono spese "private".
    Che sia l'amministratore a raccogliere le quote non cambia la situazione.
    L'amministratore dovrà quindi chiedere la somma al vecchio proprietario.
    Nel caso egli non fosse più reperibile, l'amministratore potrà rivolgersi a te in base all'art. 63 attuazione del Codice Civile.
    Tu naturalmente avrai il diritto di riavere quanto anticipato, in caso di problemi potrai rivolgerti al Giudice di Pace, competente in materia e per cifra, chiedendogli di far emettere decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo nonostante opposizione.

    Trovi informazioni sul D.P.C.M. 4 marzo 1996 del quale trovi un riferimento in questa pagina:

    Ripartizione spese consumo acqua

    Staff

  • frferri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 09:10
    Prima di tutto grazie per la risposta!
    adesso proverò a sentire la'mministratore per vedere un po' come fare.....
    in pratica nel palazzo c'è il doppio contatore, uno nei vari appartamenti (per i quali si provvede periodicamente ad effettuare la lettura, e uno nel cortile del palazzo per il quale la suddivisione viene fatta in base ai millesimi (credo!!)
    cmq ora mi informo e poi vi faccio sapere quali sono gli sviluppi....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 11:03
    ....e uno nel cortile del palazzo per il quale la suddivisione viene fatta in base ai millesimi (credo!!).......
    Se la suddivisione delle spese per il contatore nel cortile è stabilita dal regolamento: per millesimi, allora tutto a posto.
    Se nessuna disposizione fa riferimento alla ripartizione, allora la spesa per questo contatore può anche essere fatta tranquillamente in parti uguali tra tutti gli utilizzatori dei rubinetti relativi al contatore in esame.
    Ripeto, il consumo dell'acqua non è "condominiale", ma soggetto ad utilizzazione separata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI