• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-04 12:20:59

Spese per ascensore: gsm e gestione


Bisenzio
login
04 Novembre 2008 ore 09:17 1
Salve, avrei un quesito che non mi fa dormire la notte.
Vivo da pochi mesi in un bel condominio sulle rive del Bisenzio (A Prato).
Adesso dobbiamo far partire l'ascensore, che è già montato e funzionante.
A questo proposito, le spese condominiali prevedono tot euro per il GSM interno e tot euro per il contratto con la ditta che dovrà verificare il suo buono stato.
Io mi chiedo: non dovrebbe essere il costruttore che spende per inserire il GSM? Non dovrebbe fornire al cliente un ascensore funzionante, in ogni sua parte?
E poi, se così non fosse, non dovrebbero essere TUTTI i condomini (anche quelli che non usano l'ascensore), a partecipare alle spese per "mettere in sicurezza e salvaguardare la vita umana" (Trib. civ. Parma, sez. II, 29 settembre 1994, n. 859.)?
Infatti queste spese sono state spalmate solo su i 4 condomini, me compreso, che vivono al primo piano.
Mi potreste aiutare? Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 12:20
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum, usa il tasto "cerca" qui in alto.

    La normativa ascensori prevede che vi siano sistemi di allarme bidirezionali montati.

    Qui trovi le norme:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Il regolamento contrattuale da tutti sottoscritto al momento del rogito indica, anche in deroga al Codice, coloro che sono tenuti alle spese per l'ascensore, sia le spese straordinarie, sia le spese d'uso.
    Ritengo che il costruttore debba consegnare il bene ai sensi della normativa esistente (Gsm montato o almeno predisposto).

    Qui trovi precisi riferimenti di Cassazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI