• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-04 12:20:59

Spese per ascensore: gsm e gestione


Bisenzio
login
04 Novembre 2008 ore 09:17 1
Salve, avrei un quesito che non mi fa dormire la notte.
Vivo da pochi mesi in un bel condominio sulle rive del Bisenzio (A Prato).
Adesso dobbiamo far partire l'ascensore, che è già montato e funzionante.
A questo proposito, le spese condominiali prevedono tot euro per il GSM interno e tot euro per il contratto con la ditta che dovrà verificare il suo buono stato.
Io mi chiedo: non dovrebbe essere il costruttore che spende per inserire il GSM? Non dovrebbe fornire al cliente un ascensore funzionante, in ogni sua parte?
E poi, se così non fosse, non dovrebbero essere TUTTI i condomini (anche quelli che non usano l'ascensore), a partecipare alle spese per "mettere in sicurezza e salvaguardare la vita umana" (Trib. civ. Parma, sez. II, 29 settembre 1994, n. 859.)?
Infatti queste spese sono state spalmate solo su i 4 condomini, me compreso, che vivono al primo piano.
Mi potreste aiutare? Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 12:20
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum, usa il tasto "cerca" qui in alto.

    La normativa ascensori prevede che vi siano sistemi di allarme bidirezionali montati.

    Qui trovi le norme:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Il regolamento contrattuale da tutti sottoscritto al momento del rogito indica, anche in deroga al Codice, coloro che sono tenuti alle spese per l'ascensore, sia le spese straordinarie, sia le spese d'uso.
    Ritengo che il costruttore debba consegnare il bene ai sensi della normativa esistente (Gsm montato o almeno predisposto).

    Qui trovi precisi riferimenti di Cassazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI