• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-04 07:38:35

Spese lavori precedente proprietario


Danf
login
03 Giugno 2007 ore 13:17 3
Nel mio condominio sono stati deliberati (novembre 2003) ed eseguiti dei lavori (anni 2004 e 2005) per le parti comuni dell?edificio (cortina, intonaci, rete idrica, etc.)

Per questi lavori sono state pagate 24 rate nel periodo marzo 2004 - febbraio 2006.

Io ho acquistato il mio appartamento a Giugno 2006.

Il precedente proprietario ha pagato regolarmente le 24 rate dei lavori. Ma ora (con grande ritardo) è stato fatto il bilancio consuntivo dei lavori (alcuni ritocchi nell?androne condominiale erano stati sospesi e completati solo ultimamente, così il saldo finale alla ditta che ha eseguito i lavori è stato versato solo di recente).

Ora risultano da versare ulteriori 700 euro per il mio appartamento a completamento delle spese sostenute per i lavori.

Chi deve pagare questi soldi? Io o il precedente proprietario?



Ha valore nel mio caso questa sentenza?

Cass. N° 6323 del 18/4/2003
In caso di vendita, le spese per la conservazione delle parti comuni dell?edificio, sono a carico di colui che è condomino nel momento in cui è nata la necessità di eseguire le relative opere, e non nel momento in cui vi sia una deliberazione di approvazione da parte dell?assemblea condominiale (che potrebbe essere successiva alla vendita).



Se deve pagare il precedente proprietario, l'amministratore deve rivolgersi direttamente a lui o può richiedere a me il pagamento anche se la delibera per i lavori eseguiti non rientra nei 2 anni precedenti il mio acquisto, ma è antecedente?


Per la precisione, io ho acquistato il 23 Giugno 2006... rispondo delle gestioni, aprile 2005-marzo 2006 e aprile2006-marzo 2007 ?

L?art. 63 attuazione del Codice Civile impone al nuovo proprietario la solidarietà dei debiti nei confronti del condominio per l?annualità in corso e per quella precedente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 22:20
    Ti sei fatto le domande e ti sei dato le risposte.

    Chi ha beneficiato delle migliorie riguardanti i lavori eseguiti sei tu, non il proprietario precedente (Cassazione).

    Qui trovi altri riferimenti che ti aiuteranno:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • danf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 22:54
    Perdonami... forse mi sono spiegato male.

    I lavori sono stati deliberati 3 anni prima del mio acquisto ed eseguiti nei due anni successivi.

    Quando io ho acquistato l'appartamento i lavori erano già finiti... è solo il consuntivo finale ad essere posteriore alla data di acquisto del mio appartamento.

    Quindi io non ho capito nulla... a me sembra di intuire che le spese siano da attribuirsi al vecchio proprietario... ma se queste spese si riferiscono ai due anni precedenti l'acquisto, il condominio può fare riferimento a me ed io dovrei poi rivalermi sul vecchio proprietario.
    Se invece le spese sono più vecchie il condominio dovrebbe contattare direttamente il vecchio proprietario.

    Nella sentenza della cassazione è specificato che il beneficiario dei lavori eseguiti è il vendente, in quanto all'atto della vendita, l'appartamento è stato valorizzato dai lavori completati da pochi mesi...

    Interpreto male?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 07:38
    L'amministratore "deve" chiedere il saldo della spesa al vecchio proprietario in quanto titolare del bene al momento della deliberazione e al momento dei lavori stessi.

    Se l'amministratore non dovesse trovare il vecchio proprietario o questo dovesse rifiutarsi di pagare, ha il diritto di rivolgersi a te in quanto solidale con il vecchio proprietario a causa del momento in cui la deliberazione di spesa è stata approvata.
    Tu naturalmente avrai la possibilità di rivalerti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI