• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-07 20:57:41

Spese facciata (aiuto!!!!)


Starry
login
03 Febbraio 2007 ore 23:13 6
Salve! Ecco il mio piccolo-grande problema. Prima che vendessi il mio appartamento sono stati deliberati i lavori di rifacimento di una facciata. Ho pagato quanto mi competeva prima del rogito, anche se il giorno in cui toglievano i ponteggi era quello in cui me ne andavo..! Adesso salta fuori che si è "sforato" rispetto alla cifra preventivata. Sono stati inoltre aggiunti interventi non deliberati e discussi in sommari incontri in cortile. Insistentemente ho chiesto venissero deliberate e nuove decisioni, ma mi è stato risposto dall'amministratore che l'unico contrario sarei stato io...quindi perché pagare per una riunione "FORMALE"?! In settimana avremo una riunione per il consuntivo. Che fare? Chi dovrà pagare le spese in più? Io o la nuova proprietaria...considerando che tutto quello che era stato messo in preventivo io l'ho pagato...

Grazie per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Febbraio 2007, alle ore 08:32
    Mi dispiace, le spese toccano a te.

    Il Codice e la giurisprudenza sono chiarissimi su questo argomento.
    Le spese sono state deliberate e i lavori sono stati eseguiti quando tu eri proprietario.
    Se c'è stato uno sforamento sull'importo dei lavori e ciò succede in qualsiasi appalto, dovrai corrispondere la tua quota, anche per il fatto che in caso di assemblea "confermatrice" tutto verrebbe approvato con le dovute maggioranze.

    Il 2° comma dell'art. 63 Attuazione del Codice civile afferma che se le maggiori spese venissero imputate al nuovo proprietario, questi avrebbe il diritto di richiederle a te.
    Leggi anche qui: Debiti del veccio proprietario

    In conclusione, non ti conviene entrare in contenzioso con il condominio, ne usciresti sicuramente soccombente.

    Per altri precisi riferimenti collegati qui: Sentenze condominiali

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 09:25
    Ahimè c'è poco da fare, non vedo appigli per risolvere il contratto, tra l'altro...

  • starry
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 11:40

    grazie.

    Mi chiedo solo perché si deliberi una cosa e poi si decida di variare in corso d'opera. Ripeto: non dovevano essere deliberate anche i lavori aggiunti via via? Altrimenti durante il "rifacimento facciate" può venire aggiunto tutto ciòo che a chiunque un po "vicino" all'ammnistratore venga in mente... alla faccia della prima deliberazione. Io credo che l'appiglio possa essere proprio questo: le cose aggiunte non sono state deliberate. Che ne dite?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 16:38
    Se tu fossi ancora in tempo, se i lavori "aggiuntivi" non fossero ancora stati eseguiti, potresti obbligare l'amministratore a convocare l'assemblea per deliberare in merito.
    Ormai la frittata è stata fatta, era tuo dovere informarti prima, sicuramente c'è stata inerzia da parte tua.
    Penso che una controversia giudiziaria su questo argomento non ti sarebbe favorevole.

  • starry
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 19:37

    E' proprio questo il punto... io HO intimato all'amministratore di convocare un'assemblea. Lui mi ha risposto che sarebbe stato un dispendio inutile di soldi perché tanto tutti (eccetto me) avrebbero votato a favore delle aggiunte. Questo è il motivo per cui penso di poter tentare ancora qualcosa...

    Grazie a tutti

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 20:57
    In questo caso avrebbe ragione l'amministratore, anche se la procedura è stata scorretta.

    In caso di tua ostinazione l'amministratore potrebbe convocare un'assemblea straordinaria e "veloce", durerebbe solo pochi secondi ed i lavori sarebbero legittimamente (ri)deliberati anche col tuo dissenso.

    A questo punto ogni irregolarità verrebbe sanata (Cassazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI