• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-11 13:24:16

Spese di manutenzione ascensori


Zvtmrp
login
11 Ottobre 2007 ore 10:37 2
Buon giorno.
Ho acquistato dal costruttore a fine lavori un appartamento in uno stabile di 3 piani piu' accesso ai box. (in totale 12 appartamenti).
L'appartamento è dotato di ascensore nuovo istallato da nota multinazionale.
Le spese di manutenzione di q.to ascensore sono, a mio parere, alte.
Scrivo qui quelle dell'ultimo cosuntivo in quanto circa fotocopia di quelle dello scorso esercizio condominiale.
Mauntenzione ordinaria :1796.15 euro
Manutenzione straordinaria (?): (sost. disp.vivavoce non funzionante, disinfestazione fossa e tetto cabina e ripristino corretto funzionamento allarme : 810.82 euro per un totale di euro 2660
Mi sono già lamentata con l'amministratore chiedendo di avvalersi di ditta di manutenzione diversa da quella cha abbiamo attualmente e che fa capo alla multinazionale che ha istallato l'ascensore. ma mi è stato detto che "nessuna ditta vuole mautenere ascensori della nostra marca in quanto farebbero fatica ad ottenere i pezzi di ricambio originali".
Ora io sono al corrente che la multinazionale di cui parliamo sia stata accusata dall'autorità della concorrenza e del mercato per comportamento fuori legge e pur essendo stato preso provvedimento questo sia stato impugnato ed accolto dal Tar ma le mie domande sono:
- Sono io fuori dal mondo o 2600 euro all'anno di spese di manutezione su un ascensore nuovo sono tante
- se effettivamente le spese sono alte come posso convincere l'amministratore ad essere piu' determinato nella ricerca di una nuova ditta di manutenzione ?

Gli altri condomini si lamentano come me ma quando si tratta poi di esporre ia ssemblea diventano muti come pesci.
Scusi il romanzo .. Grazie
M.Pia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 12:32
    L'amministratore è obbligato ad eseguire le deliberazioni dell'assemblea.
    Se voi non decidete, tutto resta come prima.

    Non posso dirti se le spese siano ingenti o meno (in realtà sembrano un pò alte), devi considerare il controllo trimestrale, la certificazione annuale, ecc.

    Il consiglio è quello di cercare tu stesso con l'aiuto di altri condómini, una ditta che effettua i controlli di legge, chiedere il preventivo (minore) e sottoporlo all'assemblea.
    Se verrà approvato avrete l'assistenza a prezzo inferiore.

    Attenzione alle clausole del contratto: intervento entro tot ore, controlli periodici e certificazioni comprese nel costo, sicurezza di avere i ricambi entro un tempo ragionevole, ecc.

    (se la nuova ditta da te trovata non riuscisse a mantenere gli impegni, diventeresti lo zimbello del condominio)

  • zvtmrp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 13:24
    Grazie 1000 per la solertissima risposta.

    Sicuramente questa assemblea pretendero' che le mie lamentele in merito ai costi vengano messe nero su bianco , idem per quanto concerne la ricerca di una nuova ditta di manutenzione sia per quanto concerne la mia scala sia per le altre 2 che hanno lo stesso problema!
    Come giustamente ha evidenziato, scegliendo io una ditta inappropriata diventerei lo zimbello condominiale, ma qui ... col giro delle paure non ne veniamo piu' fuori!
    La ditta di manutenzione ha paura che la casa madre non gli faccia avere i pezzi di ricambio e quindi di creare un disservizio
    L'amministratore ha paura che se cio' accade lui ci perde la faccia per la scelta della ditta di manutenzione
    L'inquilino del 3° piano ha paura di restare senza ascensore (a ragione)
    E intanto ( e mi creda perche' ci vivo e ci vedo) noi stiamo pagando quote che a mio personalissimo parere sarebbero da imputare al caro costruttore ... Insomma non è possibile che ci sia "SEMPRE" qualcosa che non va' in questi ascensori... possibile che il dispositivo vivavoce si guasti contemporaneamente su due ascensori boh! e che ci siano sempre spese straordinarie da sostenere... e meno male che siamo in 4 gatti ad usarle!
    Scusi lo sfogo ... Mi sà che sto' facendo le prove per l'assemblea! E' che a volte non so cosa pensare. Saro' troppo esigente forse.
    Grazie davvero della risposta che mi sara' di sicuro utilissima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI