• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-25 17:13:20

Spese condominiali - mancati pagamenti


Roilele.
login
25 Maggio 2016 ore 11:32 1
Salve a tutti,
da qualche giorno, senza preavviso alcuno, nel palazzo in cui abito (sono affittuario) ci siamo trovati senza alcun servizio condominiale vale a dire: luci esterne, citofoni, ascensore, antenna tv. Preoccupati pensavamo tutti fosse un guasto ma poi chiamando l'amministratore siamo stati infomati che l'enel aveva staccato la corrente al contatore condominiale per mancato pagamento della bolletta. L'amministratore ha detto che purtroppo non ci sono i soldi per pagare in quanto i proprietari di diversi appartamenti sfitti non vogliono pagare. Credo la palazzina sia composta da una trentina di appartamenti di cui almeno 15 sfitti.
Mi chiedevo:
1. può l'enel senza avvisare staccare la corrente
2. visto che l'amministratore non ha avvisato possiamo rivalerci su di lui
3. io che ho sempre pagato le spese posso imporre all'amministratore di pagare con i metodi di legge previsti (ingiunzione)

L'amministratore ha detto che lui non può far nulla perché anche lui deve ancora ricevere un compenso di 6000 euro! fatto sta che io pago delle spese condominiali per non avere un servizio!

come devo agire? è possibile rivalersi sull'amministratore?

Grazie a tutti

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2016, alle ore 17:13
    Rispondo seguendo l'ordine dei tuoi quesiti:

    1. può l'enel senza avvisare staccare la corrente

    Quasi sicuramente l'enel avrà inviato all'amministratore una racc. a.r. preannunciando il distacco, se non lo ha fatto questo è illegittimo.

    2. visto che l'amministratore non ha avvisato possiamo rivalerci su di lui

    Se l'amministratore ha attività le procedure di recupero delle somme, no, altrimenti potrebbero esserci gli estremi, ma per rispondere sarebbe necessario visionare la documentazione e studiare il caso.

    3. io che ho sempre pagato le spese posso imporre all'amministratore di pagare con i metodi di legge previsti (ingiunzione)

    No, l'amministratore non ha alcun obbligo di anticipazioni Vs. il condominio, ma deve agire per recupera rele somme dai morosi.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI