• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-09 14:21:32

Spese condominiali e di riscaldamento


Pieros
login
08 Marzo 2009 ore 14:48 7
Buongiorno,
Ho acquistato un alloggio e la settimana prossima dovrebbe essere fatto il rogito.
Alla data del rogito il venditore saldera' tutte le spese risultanti a tale data.
La questione e' che il computo sara' fatto in base al preventivo gestione 2008/2009 in quanto il consuntivo 2008/2009 non e' ancora disponibile.
Dato che normalmente il consuntivo risulta maggiore del preventivo, come posso fare in modo che al rogito venga pagata dal venditore l'effettiva spesa di consuntivo ?
Grazie
Pietro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 16:08
    L'amministratore è in grado di attribuire le spese fino ad una determinata data dell'annualità condominiale.
    Chiederete di farvi fare un conteggio separato in base al bilancio consuntivo tenendo conto della data del rogito.

    Fai mettere per iscritto questa disposizione e fai in modo che venga sottoscritta dal venditore.

    Qui trovi precisi riferimenti in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 18:58
    Grazie per la tua tempestiva risposta.
    L'Amministratore ha fatto il conteggio separato in base al bilancio preventivo.
    Se richiedo che per la data del rogito (che sara' la settimana prossima) venga fatto il conteggio in base al bilancio consuntivo ,l'Amministratore e' o non e' obbligato a farlo ?
    Ciao
    Pietro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 19:03
    Rileggi la mia risposta

    L'amministratore non può fare conteggi "consuntivi" in corso di annualità solo perché tu fai il rogito.

    Potrà fornire una ripartizione il più possibile esatta, ma i conteggi definitivi verranno fatti in sede di bilancio consuntivo.

    Tieni conto quindi di ciò che ti ho detto sopra.

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 19:59
    Riassumendo:
    a) L'Amministratore , non potendo al momento consuntivare, ha giustamente fatto il conteggio fino alla data del rogito sulla base del bilancio preventivo 2008/2009.

    b) Devo richiedere all'Amministratore che, in sede di consuntivo, faccia un conteggio separato in base al bilancio consuntivo dall'inizio gestione 2008/2009 fino alla data dell'avvenuto rogito.
    Questa richiesta va fatta per iscritto all'Amministratore e sottoscritta sia dal venditore che dal compratore.

    c) Qualora l'importo consuntivato sia maggiore di quello preventivato, il venditore si impegna a versare al compratore la differenza. Viceversa, sara' il compratore a versare la differenza al venditore.

    E' cosi ?
    Scusami per l'insistenza.
    Pietro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 20:55
    L'amministratore in tutto questo non c'entra proprio niente.

    È una questione tra il compratore e il venditore che, a scanso di problematiche future, metteranno per iscritto quanto sopra davanti al notaio.

    Al momento opportuno si chiederà all'amministratore di fare i conteggi e l'eventuale differenza tra il preventivo e consuntivo, sarà attribuita a chi di competenza.

    Se non ci sono lavori straordinari nel condominio o non vi sono particolari cause pendenti, probabilmente saranno pochissimi Euro di differenza.

    Il tutto è gia regolato dall'art. 63 Att. del c.c. e sopra ti ho dato precisi riferimenti giurisprudenziali; hai tutto ciò che ti serve per non sbagliare.

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 21:11
    Grazie mille

  • elisir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 14:21
    Se l'importo consuntivo è maggiore di quello preventivato, sappi che comunque acquirente e venditore sono obbligati in solido per le spese condominiali degli ultimi 2 anni, ossia l'amministratore può chiedere indifferentemente a te o al vecchio proprietario di saldare il conto. Se lo chiedesse a te, tu in seguito potrai comunque rifarti per legge sul vecchio proprietario.
    Spero di esserti stato utile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI