• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-09 14:21:32

Spese condominiali e di riscaldamento


Pieros
login
08 Marzo 2009 ore 14:48 7
Buongiorno,
Ho acquistato un alloggio e la settimana prossima dovrebbe essere fatto il rogito.
Alla data del rogito il venditore saldera' tutte le spese risultanti a tale data.
La questione e' che il computo sara' fatto in base al preventivo gestione 2008/2009 in quanto il consuntivo 2008/2009 non e' ancora disponibile.
Dato che normalmente il consuntivo risulta maggiore del preventivo, come posso fare in modo che al rogito venga pagata dal venditore l'effettiva spesa di consuntivo ?
Grazie
Pietro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 16:08
    L'amministratore è in grado di attribuire le spese fino ad una determinata data dell'annualità condominiale.
    Chiederete di farvi fare un conteggio separato in base al bilancio consuntivo tenendo conto della data del rogito.

    Fai mettere per iscritto questa disposizione e fai in modo che venga sottoscritta dal venditore.

    Qui trovi precisi riferimenti in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 18:58
    Grazie per la tua tempestiva risposta.
    L'Amministratore ha fatto il conteggio separato in base al bilancio preventivo.
    Se richiedo che per la data del rogito (che sara' la settimana prossima) venga fatto il conteggio in base al bilancio consuntivo ,l'Amministratore e' o non e' obbligato a farlo ?
    Ciao
    Pietro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 19:03
    Rileggi la mia risposta

    L'amministratore non può fare conteggi "consuntivi" in corso di annualità solo perché tu fai il rogito.

    Potrà fornire una ripartizione il più possibile esatta, ma i conteggi definitivi verranno fatti in sede di bilancio consuntivo.

    Tieni conto quindi di ciò che ti ho detto sopra.

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 19:59
    Riassumendo:
    a) L'Amministratore , non potendo al momento consuntivare, ha giustamente fatto il conteggio fino alla data del rogito sulla base del bilancio preventivo 2008/2009.

    b) Devo richiedere all'Amministratore che, in sede di consuntivo, faccia un conteggio separato in base al bilancio consuntivo dall'inizio gestione 2008/2009 fino alla data dell'avvenuto rogito.
    Questa richiesta va fatta per iscritto all'Amministratore e sottoscritta sia dal venditore che dal compratore.

    c) Qualora l'importo consuntivato sia maggiore di quello preventivato, il venditore si impegna a versare al compratore la differenza. Viceversa, sara' il compratore a versare la differenza al venditore.

    E' cosi ?
    Scusami per l'insistenza.
    Pietro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 20:55
    L'amministratore in tutto questo non c'entra proprio niente.

    È una questione tra il compratore e il venditore che, a scanso di problematiche future, metteranno per iscritto quanto sopra davanti al notaio.

    Al momento opportuno si chiederà all'amministratore di fare i conteggi e l'eventuale differenza tra il preventivo e consuntivo, sarà attribuita a chi di competenza.

    Se non ci sono lavori straordinari nel condominio o non vi sono particolari cause pendenti, probabilmente saranno pochissimi Euro di differenza.

    Il tutto è gia regolato dall'art. 63 Att. del c.c. e sopra ti ho dato precisi riferimenti giurisprudenziali; hai tutto ciò che ti serve per non sbagliare.

  • pieros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 21:11
    Grazie mille

  • elisir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 14:21
    Se l'importo consuntivo è maggiore di quello preventivato, sappi che comunque acquirente e venditore sono obbligati in solido per le spese condominiali degli ultimi 2 anni, ossia l'amministratore può chiedere indifferentemente a te o al vecchio proprietario di saldare il conto. Se lo chiedesse a te, tu in seguito potrai comunque rifarti per legge sul vecchio proprietario.
    Spero di esserti stato utile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.432 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI