• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-22 10:35:31

Spese condominiali arretrate - 28722


Anonymous
login
16 Marzo 2010 ore 18:51 6
Buongiorno a tutti,
Io ho un problema di spese condominiali arretrate nella casa che ho acquistato il 27 dicembre del 2007.
Mi vengono richiesti dal mio amministratore 1.200 euro che lo stesso amministratore ha ereditato dall'amministratore precedente quindi risalenti a molti anni fa.
Da notare che l'amministratore già li richiedeva alla mia precedente proprietaria ma non risalgono a lei bensì a quella ancora prima di lei.
Io sto cercando di farmi dire la natura di dette spese e il loro anno di riferimento ma ad oggi l'amministratore continua a dirmi che non lo sa, che le ha ereditate e messe a conguaglio.
Ho il diritto di sapere almeno a che anno si riferiscono o devo pagare e starmene zitta come dice lui?
Grz a chi mi vorrà rispondere.
Lory
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 07:45
    Tu devi pagare l'anno in corso e l'anno precedente all'acquisto della casa. Su quetse spese potrai rifarti sul vecchio proprietario. Le spese di anni precedenti non sei tenuto in alcun modo a pagarle.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 09:30
    Ciao Lory. Le disposizioni d'attuazione al Codice Civile, all'art. 63, secondo comma, prevedono che chi subentra nei diritti di un condomino sia obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Marzo 2010, alle ore 09:16
    Grz ragazzi x le informazioni, certo che questi amministratori danno del filo da torcere...prima di comprare casa non ne avevo idea!...vabbè speriamo si risolva tutto per il meglio e grz ancora.
    Lory

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Marzo 2010, alle ore 15:11
    L'amministratore non può chiederti nulla di più di quanto non preveda la Legge, se non lo sa, ricordaglielo tu.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Marzo 2010, alle ore 10:37
    Purtroppo il condominio ha enormi problemi a riscuotere crediti da condómini vecchi non più proprietari di unità immobiliari, leggi questa sentenza:

    viewtopic.php?f=1&t=27381

    L'amministratore tenta di rifarsi sul proprietario "attuale", ma come ti hanno gia detto sopra, l'art. del Codice in oggetto è chiaro (anche se varie volte stravolto dalla Cassazione), qui trovi precisi riferimenti che ti possono aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 10:35
    Conclusione ovvia, il condominio doveva muoversi prima...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI