• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-19 21:06:25

Spese condominiali a credito


Gibly73
login
16 Febbraio 2007 ore 08:41 4
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un appartamento in condominio e durante l''assemblea condominiale per l'anno 2007, risulta che per il 2006 i condomini hanno pagato più spese condominiali qi quando era necessario.
Ora quindi i condomini sono a credito. Il vecchio proprietario aveva regolarmente pagato tutte le spese condominilai a suo carico per tutto il 2006 e non mi sono dovuta far carico, fortunatamente di nessun suo arretrato.
Ora l'amministratore, con la prima rata del 2007 ha deciso per il rimborso in base ai millesimi. Volevo sapere a questo punto, il rimborso della quota dell'appartamento che io ho acquistato deve essere fatto al vecchio proprietario ?
Se se ... deve farlo l'amministratore oppure viene accreditato a me .. e poi io devo darli al vecchio proprietario ?

Grazie anticipatamente.
Gibly73
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 08:56
    La procedura non è importante ai fini del risultato.

    L'amministratore porterà a credito dei vari condómini le somme risultanti dal bilancio consuntivo dell'annualità precedente.

    Se il proprietario dell'unità immobiliare in oggetto era il vecchio condómino, il credito spetta a lui.

    Normalmente l'amministratore non restituisce materialmente le somme, ma le porta in bilancio (a credito) nell'annualità successiva.
    Se l'amministratore assegnerà il credito corrispondente alla tua unità immoniliare a te stesso, allora sarai tu a dover restituire la quota al legittimo proprietario che l'ha versata in eccesso precedentemente.

    Per l'amministratore, dover restituire somme al vecchio proprietario per poi richiederle a te per l'annualità in corso, può essere solo un giro contabile inutile.

  • francesco2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Febbraio 2007, alle ore 15:23
    Mi sembra cosi ovvio che spetta al vecchio proprietario che non credo che serva porsi la domanda... così come se ci fosse stato un debito , spettava al vecchio proprietario

  • gibly73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 07:40
    Che il rimborso spettasse al vecchio proprietario .. mi sembra doveroso .. volevo sapere se glieli dava direttamente l'amministratore o dovevo darglieli io ....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 21:06
    Come hai potuto leggere, le modalità le potete decidere in accordo voi stessi.
    Per l'amministratore nulla cambia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI