• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-19 21:06:25

Spese condominiali a credito


Gibly73
login
16 Febbraio 2007 ore 08:41 4
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un appartamento in condominio e durante l''assemblea condominiale per l'anno 2007, risulta che per il 2006 i condomini hanno pagato più spese condominiali qi quando era necessario.
Ora quindi i condomini sono a credito. Il vecchio proprietario aveva regolarmente pagato tutte le spese condominilai a suo carico per tutto il 2006 e non mi sono dovuta far carico, fortunatamente di nessun suo arretrato.
Ora l'amministratore, con la prima rata del 2007 ha deciso per il rimborso in base ai millesimi. Volevo sapere a questo punto, il rimborso della quota dell'appartamento che io ho acquistato deve essere fatto al vecchio proprietario ?
Se se ... deve farlo l'amministratore oppure viene accreditato a me .. e poi io devo darli al vecchio proprietario ?

Grazie anticipatamente.
Gibly73
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 08:56
    La procedura non è importante ai fini del risultato.

    L'amministratore porterà a credito dei vari condómini le somme risultanti dal bilancio consuntivo dell'annualità precedente.

    Se il proprietario dell'unità immobiliare in oggetto era il vecchio condómino, il credito spetta a lui.

    Normalmente l'amministratore non restituisce materialmente le somme, ma le porta in bilancio (a credito) nell'annualità successiva.
    Se l'amministratore assegnerà il credito corrispondente alla tua unità immoniliare a te stesso, allora sarai tu a dover restituire la quota al legittimo proprietario che l'ha versata in eccesso precedentemente.

    Per l'amministratore, dover restituire somme al vecchio proprietario per poi richiederle a te per l'annualità in corso, può essere solo un giro contabile inutile.

  • francesco2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Febbraio 2007, alle ore 15:23
    Mi sembra cosi ovvio che spetta al vecchio proprietario che non credo che serva porsi la domanda... così come se ci fosse stato un debito , spettava al vecchio proprietario

  • gibly73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 07:40
    Che il rimborso spettasse al vecchio proprietario .. mi sembra doveroso .. volevo sapere se glieli dava direttamente l'amministratore o dovevo darglieli io ....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 21:06
    Come hai potuto leggere, le modalità le potete decidere in accordo voi stessi.
    Per l'amministratore nulla cambia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI