• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-25 11:53:10

Spese condominiali - 27973


Schiappi
login
25 Gennaio 2010 ore 11:30 1
Bunogiorno, nel 2002 abbiamo cambiato amministratore. Credo che per documentazione passata in modo errato tra di loro, il nuovo amministratore non abbia registrato un mio pagamento risalente al 2001 e nonostante i miei messaggi annuali, al momento del pagamento condomino, di segnalazione. Così ogni anno ho dovuto e devo ancora verificare tutti i conteggi per risalire alla verifica se il vecchio pagamento è stato registrato o meno ( nonostante abbia dato la data, importo,...per fare eventualmente una ricerca in banca ). Ogni anno, reglarmente, l'amministratore mi dice che il pagamento a lui non risulta ed io risulto sempre morosa si 276,00 euro. Quest'anno ho tardato più del solito a verificare i conteggi e - ahime giustamente- mi è arrivata la lettera di un legale che su incarico del condomino mi chiede pagamento totale del dovuto ( anche il pagamento già effettuato nel 2001+ spese legali. Possibile che devo pagare ciò che ho già pagato e non è stato registrato ? Oltre allo stress, ogni anno, di verificare i conteggi, ribadire di aver già saldato quanto dovuto nel 2001 ! questa situazione va avanti da anni e sia io - che ho la ricevuta di pagamento - che l'amministratore - che non trova il pagamento - rimaniamo sulla stessa posizione. Ed ora c'è anche di mezzo un legale ! Come posso difendermi ? Grazie !
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 11:53
    Ma la ricevuta di pagamento che hai é quella della banca?
    O di chi, altrimenti? Come, materialmente, é stata pagata questa rata (bonifico, MAV, assegno,...?)
    Non sono un legale, ma la logica mi dice che se su questa ricevuta (che hai e che puoi esibire) compare data, importo, motivo e beneficiario tu debba stare tranquilla...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI