• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-13 21:55:37

Spese condom. casa acquistata in asta.bilancio straordinario


Stefano_t
login
09 Ottobre 2009 ore 19:08 3
Ho letto con attenzione tanti messaggi riguardo alle spese a mio carico, ma il mio caso è leggermente diverso e non riesco autonomamente a trovare una soluzione.

Ho acquistato una casa all'asta, con decreto di trasferimento nel 2009.
Quindi secondo l?art. 63 d.a.c.c. dovrei avere a mio carico le spese condominiali degli esercizi 2008 e del 2009.
l'?anno? deve intendersi riferito all?anno di gestione ovvero di esercizio condominiale, non all?anno solare.

La mia particolarità è data dalla presenza di bilanci straordinari, redatti in occasione di ristrutturazioni.

Quindi nella contabilità del condominio ci sono:
Bilancio Ordinario 2009 (1/1/2009 31/12/2009)
Bilancio Ordinario 2008 (1/1/2008 31/12/2008)
Bilancio Straordinario 2008-2009
tutti chiaramente a mio carico,

Bilancio Straordinario 2007-2008 e su queste spese non riesco a trovare un'interpretazione univoca.

- Sono tutte a mio carico, come afferma l'amministratore, visto che il bilancio si è chiuso nel 2008?
- Sono a mio carico per i lavori effettuati nel 2008 e non sono a mio carico per i lavori effettuati nel 2007?
- Sono a mio carico per le fatture emesse nel 2008 e non sono a mio carico per le fatture emesse nel 2007?
- addirittura non sono a mio carico visto che la delibera dei lavori è stata fatta nel 2007?
- non sono a mio carico visto che io devo farmi carico del bilancio ordinario corrente (2009) e quello dell'anno precedente, del bilancio straordinario corrente (non aperto) e di quello precedente (2008-2009) come mi ha suggerito un legale?


Mi dicono che dipende molto dagli usi e consuetudini della piazza. Non so come muovermi. Sia il curatore sia il notaio che ha tenuto l'asta dicono che sono problemi tra me e l'amministratore. io vorrei pagare semplicemente quello che mi spetta....!

Grazie!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 11:39
    Sono a suo carico tutte le spese per l'anno in corso e quello antecedente alla vendita indipendentemente dal fatto che siano spese ordinarie o straordinarie. Le restanti spese sono a carico del precedente proprietario ma ciò non la rende immune da azione legali da parte del condominio. Sul punto legga:
    http://www.civile.it/condominio/visual.php?num=67257

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 13:47
    Salve, a mio avviso, applicando il criterio di spesa, sono a Suo carico i lavori fatturati nel 2008, ma non quelli antecedenti.

  • stefano_t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 21:55
    Grazie mille per le risposte.
    Mi sono letto il link elencato.
    Seguendo lo stesso principio, un aggiudicatario di un'asta non ha pagato le spese condominiali sostenute (attualizzando) nel 2008, visto che erano state deliberate dall'assemblea nel 2007


    Al di là di quella interpretazione, secondo voi i lavori effettuati nel 2007 e fatturati nel 2008 si intendono di competenza di quale anno?

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI