• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 12:08:44

Spesa per lavori atti ad innalzare la canna fumaria


Luciostar
login
07 Ottobre 2007 ore 15:56 2
Buongiorno mi chiamo Baccaro Luciano e risiedo in provincia di cuneo,abbiamo acquistato da qualche mese un alloggio in una casa su due piani piu? mansarda.
Noi stiamo a piano terra e l?altro al piano primo piu? mansarda.
Il proprietario dell?alloggio del primo piano mi ha detto che se voglio usare il camino devo innalzare la canna fumaria perche? e? toppo bassa per lui ed interferisce con il suo abbaino..(premetto che la mansarda del signore e? stata resa abitazione civile dopo,..e non in prima istanza quando e? stata data l?abitabilita? all?intero stabile)lui dice che il fumo gli entra in casa?ma???chi ha gia visionato tecnicamente da vicino la cosa ha detto che e? solo un capriccio di vecchiaia,ma io per tranquillità di convivenza,vorrei risolvere questo senza problemi legali. La canna fumaria in oggetto la uso solo io,lui no la usa piu? e l?ha otturata. L?abbaino e la canna fumaria sono stati costruiti insieme a tutta la casa e fin quando la mansarda era locale sgombero tutto ok,quando ha cominciato ad usarla anche come abitazione ha avuto da dire?
Ora visto che sono intenzionato a far fare il lavoro vorrei sapere a chi tocca tutta la spesa e/o se dividerla e come, ed eventualmente se posso evitare questa spesa se c?e? qualche legge o sentenza per fargliela visionare.

Vi allego foto della casa dove si vede la canna fumaria e comignolo con il famoso abbaino della mansarda,non sara? giusta come prospettiva,ma rende l?idea.

Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti?.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 21:53
    Se la canna fumaria è definita "comune" dal regolamento "contrattuale" firmato in sede di rogito, il proprietario superiore non può portare a suo favore l'aver chiuso il suo accesso alla canna per non dover contribuire alle spese di manutenzione e ricostruzione.

    Quindi se l'interessato pretende l'innalzamento del camino (comignolo) per non venire affumicato, la spesa per la realizzazione sarà ugualmente anche a suo carico.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 12:08
    Ho visto la foto che mi hai inviato via email e confermo quanto ti ho detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI