• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-06 11:33:24

Spero che qualcuno possa aiutarmi.


Marisa81
login
05 Marzo 2007 ore 16:23 5
Nel 2003 ho acquistato un locale commerciale in una zona centralissima della mia città.Il locale è situato in un piazzale con altri 24 locali commerciali , e questo piazzale è di proprietà privata (dei proprietari dei locali e dei proprietari degli appartamenti sopra). Il locale è stato pagato abbastanza caro proprio per questo piazzale che da disponibilità di parcheggio ai clienti dei negozi.
Adesso i condomini degli appartamenti vogliono restringere la carreggiata del piazzale mediante l'apposizione di paletti di ferro su ambo i lati del viale per impedire la sosta delle auto. Come posso fare per evitare tutto questo? Loro rappresentano la maggioranza!

Aiutatemi per favore!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 16:56
    Devi controllare il "regolamento contrattuale" che hai sottoscritto al momento del rogito.

    In esso troverai se il piazzale in oggetto rappresenta parte comune a tutti i proprietari del condominio, locali commerciali compresi, oppure l'uso esclusivo è riservato ai proprietari delle abitazioni ad uso residenziale.

    Se il piazzale è "parte comune" e soprattutto se nel regolamento contrattuale non vi sono limitazioni per il parcamento delle auto, allora neanche la maggioranza può porre limitazioni al godimento del bene in oggetto.

    Leggi attentamente l'art. 1102 del Codice Civile.

    Se avrai informazioni più precise fammelo sapere, ti fornirò altri precisi elementi.

  • marisa81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 09:31
    Devi controllare il "regolamento contrattuale" che hai sottoscritto al momento del rogito.

    In esso troverai se il piazzale in oggetto rappresenta parte comune a tutti i proprietari del condominio, locali commerciali compresi, oppure l'uso esclusivo è riservato ai proprietari delle abitazioni ad uso residenziale.

    Se il piazzale è "parte comune" e soprattutto se nel regolamento contrattuale non vi sono limitazioni per il parcamento delle auto, allora neanche la maggioranza può porre limitazioni al godimento del bene in oggetto.

    Leggi attentamente l'art. 1102 del Codice Civile.

    Se avrai informazioni più precise fammelo sapere, ti fornirò altri precisi elementi.
    Inanzitutto grazie per avermi dato attenzione.
    Allora, mi sno informata e posso dirle che il piazzale è parte comune. Cosa devo fare allora? Come devo muovermi? Posso fare qualcosa ?(anche se la cosa è stata già deliberata in assemblea del 25/10/2006)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 10:28
    L'assemblea ha il diritto di "regolamentare" l'uso delle parti comuni nel condominio.

    Per regolamentare è necessaria però la maggioranza del 50% delle "teste" e dei millesimi necessaria per formare o modificare un regolamento condominiale, leggi qui: Maggioranze per deliberare

    Ora anche se la deliberazione non fosse stata raggiunta con le maggioranze previste dal Codice, non potresti impugnare la delibera essendo trascorsi i fatidici 30 gg.

    Ti consiglio di inviare una raccomandata AR all'amministratore eventualmente dogliandoti se la deliberazione in oggetto non fosse stata assunta con le maggioranze regolamentari e invitandolo a rispettare l'art. 1102 del c.c. dove rileveresti una penalizzazione dei tuoi diritti sulla parte comune piazzale ove fosse impedita la sosta o il parcheggio.

  • marisa81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 10:47
    L'assemblea ha il diritto di "regolamentare" l'uso delle parti comuni nel condominio.

    Per regolamentare è necessaria però la maggioranza del 50% delle "teste" e dei millesimi necessaria per formare o modificare un regolamento condominiale, leggi qui: Maggioranze per deliberare

    Ora anche se la deliberazione non fosse stata raggiunta con le maggioranze previste dal Codice, non potresti impugnare la delibera essendo trascorsi i fatidici 30 gg.

    Ti consiglio di inviare una raccomandata AR all'amministratore eventualmente dogliandoti se la deliberazione in oggetto non fosse stata assunta con le maggioranze regolamentari e invitandolo a rispettare l'art. 1102 del c.c. dove rileveresti una penalizzazione dei tuoi diritti sulla parte comune piazzale ove fosse impedita la sosta o il parcheggio.

    Quindi io guardo qui :
    "Modifiche che implichino variazioni nei diritti soggettivi sulle cose comuni o sul potere di disporre dei condomini sulle parti di proprietà esclusiva"

    e vedo che ci vuole l'unanimità, quindi posso rifarmi su questo ? Giusto?
    Perdona la mia ignoranza, ma non ho mai vissuto in un condominio e sono inesperta!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 11:33
    Puoi proporre iniziativa in questo senso anche se come ti ho detto prima, l'assemblea ha il diritto di "regolamentare", ma non cero di porre un limite invalicabile al diritto sull'uso delle parti comuni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI