• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-13 11:52:47

Spazio condominiale o no?


Susybet
login
07 Luglio 2006 ore 09:41 7
Ciao a tutti! in primo luogo specifico che non sono italiana e per consequenza non scrivo abastanzabene l'italiano, scusatemi!

sono propietaria di 6 mese di un appartamento in una pallazina da tre piani con 11 appartamenti ma dove i propietai siamo in 3, uno dei propietai afferma che un cortille interno (usado fino a adesso da uno dei suoi appartamenti convertendo una finestra in porta fatta abbusivamente, ma che anch'io ho l'acceso dei mio garage avendo una porta da uscita leggitima a questo cortille) e il terrazzo sono suoi x che li ha contruito suo padre, per questo motivo ci impedisce l'acceso e dobbiamo chiedere il permesso a lui se dobiamo usare questi spazzi (x l'antena, servatoio).

il nostro notaio ci ha detto che nei doccumenti non c'è nulla che dica che sono suoi ma che lo puo avere accuistato in un secondo momento, si non è cosi... come devo fare per evitare che accada un uso cappione??? gia che seccondo lui l'usa da sempre??? adesso che io sono anche propietaria... devo accetare questo??? io non l'ho chiesto se questi spazi erano o no condominiale prima di aqcuistar l'appartamento ma ne anche me l'hanno detto!

seccondo voi... c'è qualcosa che possa fare per avere la chiave e potere usare libremente il cortille interno e il terrazo??? o drovro per forza rivolgermi a un avvoccato???


vi saluto!
  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 12:05
    Sul regolamento di condominio come risulta tale spazio?

  • susybet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 07:21
    Sul regolamento di condominio come risulta tale spazio?

    Per il momento non abbiamo un condominio stabilito e ne meno un regolamento, sto provedendo a chiedere l'intervento di un giudice che nomine un amministratore gia che uno dei proppietari non vuole cooperare e c'è tanto da farsi in questa pallazzina, comunque... ho richiesto la chiave del terrazo x raccomandata a quello che dice che e suo, ancora non mi ha risposto vediamo cosa succede. speriamo bene!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 14:06
    Allora andiamo con ordine... intanto per usucapire bisogna che passino 20 anni senza che nessuno ti dica nulla. Basta una lettera dell'avvocato che intima di non appropriarsi di una parte non sua e l'usucapione viene interrotto.

    Poi... con solo 3 proprietari non c'è l'obbligo di costituire un condominio nè tantomeno di avere un amministratore, quest'obbligo scatta da 4 proprietari. Pertanto la situazione è molto difficile...biognerebbe controllare le mappe catastali (ma non è nemmeno detto che siano aggiornate). Io credo che visto che voi ritenete questo spazio comune (e ne avete accesso) la cosa migliore sia una lettera dell'avvocato che intima la liberazione di tale spazio poichè comune, se lui dichiara che è suo che mostri il rogito con atto di proprietà altrimenti pedalare.

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 17:36
    Si potrebbero fare anche delle visure catastali, da lì risulta il proprietario o meno, se il cortile non risulta in quanto bene comune non censibile, l'avvocato può e deve muoversi, perché il signore viola il codice civile privando l'uso della cosa comune
    ciao e....... auguri, facci sapere

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 20:23
    Anche se c'è da dire che la visura catastale trova il tempo che trova, nel senso che non ha validità probatoria. Per avere informazioni attendibili e incontrovertibili su quel terrazzo, devi andare alla CONSERVATORIA DEI REGISTRI IMMOBILIARI e fare domanda per il rilascio di un documento in cui siano indicati tutti gli atti, iscrizioni, trascrizioni..... relativi a quel terrazzo. Qualora emergesse che non è proprietà esclusiva dell'altro condomino, dovresti informarti per capire da quanto tempo stesse usando quel terrazzo. Ad esempio se avesse comprato 18 anni fa sicuramente non potrebbe usucapire. Non usucapirebbe nemmeno se pur essendo proprietario da oltre 20 anni, avesse aperto sul terrazzo la porta finestra recentemente. Per far dichiarare l'usucapione basta la testimonianza di 2 persone

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 18:39
    È solo il caso di ricordare che l'usucapione del bene può essere concessa esclusivamente dal giudice.
    Non basta sicuramente la "pretesa" del singolo o la testimonianza di altri.

    Qui trovi decine di sentenze che ti illustreranno le possibilità di usucapione nei condomini.

    Usucapione nel condominio



    _____________________________
    Norme e sentenze nel condominio

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 11:52
    Ovviamente è necessaria una sentenza per dichiarare l'usucapione, quel che volevo dire è che può essere sufficiente la prova testimoniale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI