Innanzitutto un saluto a tutti e complimenti per questo forum; espongo subito il mio problema, sperando di non essere troppo newbie.. .
Abito con la mia famiglia in un appartamento al terzo e ultimo piano di una palazzina; al di sopra dell'appartamento esiste un sottotetto "chiuso" nel senso che non vi sono accessi allo stesso (in realtà nessuno sa cosa ci sia dentro, ma suppongo che svolga unicamente la funzione di isolamento termico dell'appartamento sottostante, il mio). Stiamo per intraprendere dei lavori di ristrutturazione che vorrei comprendessero anche il recupero del sottotetto, creando una botola all'interno di casa mia con scala per l'accesso, per poter utilizzare il sottotetto come ripostiglio, dato che ho dei dubbi sulle misure per l'abitabilità. Aggiungo che nel rogito e nei documenti condominiali nulla viene detto di tale sottotetto, che di fatto "non esiste", né in senso "catastale" né "condominiale" e che l'amministratore mi ha dato il seguente suggerimento: "che ti frega, buca da dentro e vai...":). EDIT: da un controllo successivo ho notato che il regolamento di condominio esclude espressamente il sottotetto dall'elenco delle parti comuni.
Quali sono i passi da compiere per fare le cose con regolarità e possibilimente usufruendo dei recuperi fiscali? Grazie in anticipo e un saluto a tutti.