• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-13 12:17:39

Sottotetto da inaugurare


Salva con nome
login
13 Settembre 2008 ore 09:32 1
Innanzitutto un saluto a tutti e complimenti per questo forum; espongo subito il mio problema, sperando di non essere troppo newbie.. .
Abito con la mia famiglia in un appartamento al terzo e ultimo piano di una palazzina; al di sopra dell'appartamento esiste un sottotetto "chiuso" nel senso che non vi sono accessi allo stesso (in realtà nessuno sa cosa ci sia dentro, ma suppongo che svolga unicamente la funzione di isolamento termico dell'appartamento sottostante, il mio). Stiamo per intraprendere dei lavori di ristrutturazione che vorrei comprendessero anche il recupero del sottotetto, creando una botola all'interno di casa mia con scala per l'accesso, per poter utilizzare il sottotetto come ripostiglio, dato che ho dei dubbi sulle misure per l'abitabilità. Aggiungo che nel rogito e nei documenti condominiali nulla viene detto di tale sottotetto, che di fatto "non esiste", né in senso "catastale" né "condominiale" e che l'amministratore mi ha dato il seguente suggerimento: "che ti frega, buca da dentro e vai...":). EDIT: da un controllo successivo ho notato che il regolamento di condominio esclude espressamente il sottotetto dall'elenco delle parti comuni.
Quali sono i passi da compiere per fare le cose con regolarità e possibilimente usufruendo dei recuperi fiscali? Grazie in anticipo e un saluto a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 12:17
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, basta leggere le precedenti discussioni!

    Ti invito innanzitutto a leggere qui, specialmente la prima sentenza di Cassazioe:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Ind ... otetto.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI