• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-31 08:05:03

Sottotetto - 5676


Dmorandin
login
28 Marzo 2006 ore 12:05 5
Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di 4. Sono al primo piano e all'interno del mio appartamento ho un accesso al sottotetto utilizzato da vari anni da me come ripostiglio. Ora il condomino che abita sotto di me, rivendica di poter utilizzare anche lui il sottotetto come deposito passando attraverso il mio appartamento. Vi preciso che la botola di accesso è solo nel mio appartamento e non ci sono scale interne o comunque accessi esterni a questo. Il tetto è fornito di lucernaio. Devo concedergli l'uso come deposito? E soprattutto devo concedergli il passaggio tramite il mio appartamento? Grazie a tutti
  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 13:00
    NON FARLO!!!
    Se tu volessi sappi che la proprietà del sottotetto potresti rivendicarla (se lo usi da più di 20 anni c'è l'usocapione, altrimenti per legge puoi "prendertelo" ovviamente con ausilio di un avvocato).

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 18:23
    Se l'accesso è solo da casa tua, o comunque se non c'è altro accesso da vano comune o privato che sia, il sottotetto si considera di proprietà di chi abita l'ultimo piano.
    quindi non c'è nulla da usucapire, sempre se è come tu dici.

    nessun altro diritto di terzi è valido e tu puoi usare il sottotetto a tuo piacimento anche, se le norme ele dimensioni lo consentono, ricavando delle altre stanze.

  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 08:23
    Scusate, forse mi sono espressa male... anzi, sicuramente. Quello che dico, di solito, lo dico con cognizione di causa. Quello che ho espresso male è che se nel regolamento condominiale c'è scritto che il sottotetto è proprietà comune, ma lui l'ha usata per più di venti anni lo può usocapire, diciamo che gli stavo dando una seconda alternativa di movimento.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 17:51
    Quello che ho espresso male è che se nel regolamento condominiale c'è scritto che il sottotetto è proprietà comune, ma lui l'ha usata per più di venti anni lo può usocapire

    Non sapevo si potesse usocapire la proprietà comune...

  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 08:05
    Non amo le polemiche, ma mi vedo costretta a farle anche io: Come già detto non mi piace aprire la bocca per cambiare aria.
    Forse sono diventata improvvisamente dislessica. Ora... chi vuole capire capisce e chi non vuole non capisca!
    ESEMPIO CONCRETO E REALE: PIANO CANTINE. TUTTE ESCLUSA UNA DI PROPRIETA' ESCLUSIVA. QUELLA CANTINA E' DI PROPRIETA' COMUNE, SUL REGOLAMENTO C'E' SCRITTO. UNA PERSONA LA USA PER TOT ANNI. USOCAPISCE LA CANTINA. SI PUO'! HA VINTO CONTRO IL CONDOMINIO ED UNO DEI PIU' BRAVI AVVOCATI CHE SI OCCUPANO DI CONDOMINIO. E' SUCCESSO NEL CONDOMINIO DELLA CASA AL MARE DEI MIEI NONNI. SE NON CI CREDETE VI DO L'INDIRIZZO E ANDATE A CHIEDERE A CHI ABITA NEL CONDOMINIO.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI