• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 19:08:14

Sottotetto - 16923


Geroca
login
19 Novembre 2007 ore 12:07 3
Volevo chiedervi se è necessaria l'autorizzazione del condominio per utilizzare il sottotetto e per mettere le velux.grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 17:34
    Non ce l'hai detto, si presume che il sottotetto in questione sia di tua esclusiva proprietà.

    Sarà necessario chiedere al comune la variazione d'uso (onerosa).

    Sarà necessario chiedere l'autorizzazione al condominio e redigere la nuova tabella millesimale (a tue spese) in quanto vai ad aumentare i locali della tua unità immobiliare.

    Sarà necessario il consenso del condominio per aprire velux sul tetto in quanto lo stesso è un bene comune condominiale che tu puoi usare, ma che devi permettere anche agli altri di farne parimenti uso, vedi ad esempio la volontà del condominio di installare dei pannelli solari sul tetto che verrebbero limitati dalla presenza delle tue aperture.

  • geroca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 17:57
    Non c'è un condominio, lo stabile è di 4 appartamenti, ho letto da qualche parte che invece non è necessario avere l'autorizzazione ma basta informare il condominio (art. 1102 del codice civile) è vero?....


    la variazione d'uso quanto costa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 19:08
    Il condominio "esiste di fatto" quando vi siano almeno due proprietari nello stesso fabbricato e abbiano parti "comuni": tetto, cortile, cancello, scarichi, tubazioni, scale, verde, ecc.

    L'autorizzazione è necessaria.
    L'uso personale del tetto deve essere autorizzato per i motivi che ti ho detto sopra (parimenti uso).

    Il costo della variazione d'uso varia da comune a comune, come ti ho detto sopra, in Lombardia è stato oltremodo agevolato, chiedi quindi al tuo comune o informati presso un geometra della tua città.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI