• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 12:03:15

Sostituzione serramenti - 20820


Elviafer
login
30 Giugno 2008 ore 11:18 1
Salve a tutti...

sto ristrutturanto un appartamento in un condominio che ritengo possa risalire agli anni 50 (infattii si chiama "condimio Fanfani"). Il mio problema riquarda la sostituzione dei serramenti. Preciso che l'appartamento si trova al piano rialzato e sopra di me ci sono altri due piani. Nella facciata esterna i serramenti sono in legno di colore bianco; io li rifarò in pvc ma sempre bianchi. Il problema in realtà riguarda la sostituzione della porta finestra del bancone che si trova sul retro. Tutti i serramenti di quella facciata sono stati sostituiti ritengo successivamente negli anni '70; sono infatti in alluminio nel classico colore giallo-oro. Il serramentista mi ha detto che quel colore è omai obsoleto e non si fa' ormai nemmeno più. Si potrebbe cercare qualcuno che fa ancora quei serramenti ma costerebbero molto di più rispetto a quelli in pvc (peraltro già molto cari..) e non so nemmeno se rispettano le normative per il risparmio energetico. Vorrei quindi sostituirli in colore bianco o nel colore che più si avvicina tinta rovere (ma non sarà mai uguale al giallo-oro, perché più scuro). Potrebbero opporsi gli altri condomini considerando anche il fatto che le altre porte-finestre neanche si vedono perché sono all'interno del balcono mentre solo il mio appartamento ha tutte vetrate? è un problema il colore visto che sono nel retro dell'edificio? io non avrei problemi a rimettere quel colore ma non si trova in pvc e la struttura in alluminio (tutta la parete è a vetrata) mi comporterebbe costi maggiori sia per la realizzazione sia in riscaldamento?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:03
    Hai il diritto di sostituire i serramenti con i nuovi a risparmio energetico ed usufruire delle detrazioni del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il problema è comunque il decoro architettonico delle facciate, anche quelle che non sono prospicienti la pubblica via.

    Dovrai trovare un compromesso circa il colore, o riesci ad ottenere il consenso dell'assemblea indicando che prima o poi anche gli altri dovranno procedere alle sostituzioni, oppure dovrai armarti di pazienza ed una volta montati i nuovi serramenti (pvc o altro) cercare di verniciarli con una colorazione simile il più possibile a quella dei serramenti esistenti.

    Leggi comunque qui precise informazioni sul decoro architettonico:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI