• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 09:13:00

Sostituzione porta finestra con finestra


Maddimicol
login
14 Aprile 2008 ore 13:49 2
Buongiorno a tutti,
questo di sicuro non è un argomento nuovo ma dopo aver visto un po' di pagine (due situazioni erano analoghe alla mia ma non avevano risposta) e non aver trovato soluzione, ve la ripropongo.
Sto ristrutturando un appartamento in condominio su due piani. Dal piano terreno si accede ad un giardino in uso esclusivo. Dopo aver presentato la DIA, al mio architetto è venuto in mente di modificare una finestra, nel locale lavanderia, in porta finestra, in modo da poter stendere direttamente senza passare dalla cucina. Viceversa, verrà chiusa la porta finestra della cucina, adiacente. Non avevo chiesto l'autorizzazione dell'assemblea perché avevo trovato sentenza di cassazione che dichiaravano il mio diritto ad effettuare queste modifiche. Pensavo inoltre di presentare la variazione alla DIA proma della dichiarazione di fine lavori.
L'amministratore mi ha telefonato dicendo che vuole la DIA, una dichiarazione che non si toccano muri portanti e vuole richiedere l'autorizzazione in sede di assemblea. Che faccio? Grazie a chi mi risponderà.
Maddimicol
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 17:06
    Sai bene che ne abbiamo parlato tante volte e tante volte ho inserito precise sentenze di Cassazione.

    Hai diritto di usare il muro perimetrale (portante) per effettuare le modifiche che ritieni necessarie, devi naturalmente ottenere l'assenso tramite Dia.

    L'amministratore ha il diritto di "controllare" la Dia (andandosela a vedere presso l'ufficio edilizia del comune, non da te), ed eventualmente controllare che il lavoro in oggetto non provochi danneggiamenti alle parti comuni condominiale.

    Come sempre facciamo su questo forum, ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

  • maddimicol
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 09:13
    Grazie allo staff per la risposta.
    Comunque, provo per educazione e quieto vivere a chiedere l'autorizzazione in assemblea, riservandomi di tirare fuori le sentenze solo se dovessero farmi dei problemi. Ho accennato all'amministratore delle suddette sentenze, ma mi ha ribadito che voleva una dichiarazione del progettista ed una formale richiesta, anche perché a Torino, per richiedere variazioni alla DIA, vogliono comunque l'autorizzazione dell'assemblea condominiale...
    Comunque, ho avuto proprio difficoltà a trovare l'argomento già trattato, forse sbaglio ad inserire le parole chiave.
    Grazie ancora.
    Maddimicol

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI