Buongiorno a tutti, il mio è un problema un po' lungo da spiegare ma spero di ricevere qualche risposta in merito (anche se l'impresa mi dice che non si può fare nulla).
A dicembre ho bloccato un appartamento al piano terra in un residence di 28 appartamenti (14 al piano terra e 14 al primo piano) in mano ad una cooperativa. Nel capitolato che mi è stato consegnato c'era come descrizione PORTONCINO BLINDATO CON CONTROTELAIO IN ACCIAIO e quindi essendo di capitolato avrebbero dovuto mettermi questo. Dico avrebbero poichè ad inizio aprile parlando con l'agenzia che ha fatto da tramite per la vendita mi dicono che hanno cambiato ed ora mettono una porta finestra con persiane all'entrata al posto del portoncino e che dicono di avermi avvisato (così non è). Ieri fissiamo un appuntamento in cantiere con tutti gli intermediari (agenzia, cooperativa, impresa e architetto) e mi vengono a dire che nel progetto vero e proprio il portoncino blindato non c'è mai stato e che è stata una dimenticanza della cooperativa non avvisarmi (sottolineo che dalla proposta di acquisto io ho visto il geom.della cooperativa 4 volte e sempre si è dimenticato di dirmi del portoncino omettendo questa cosa). Fatto sta che dicono che per legge deve entrare la luce nella casa e che quindi non hanno mai approvato questa porta blindata e mi chiedo: IO HO COMPRATO UNA CASA CON UN CAPITOLATO IN CUI C'ERA SCRITTO PORTONCINO BLINDATO. Cosa posso fare? Per legge loro dicono niente perché non posso cambiare il portoncino ma io ho comprato qualcosa che non c'era. Avendo in mano il capitolato cosa posso fare?
Spero mi possiate aiutare ...
In anticipo ringrazio!
Alessandra