• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-28 17:14:08

Sostituzione colonna montante


Arcangelo.calo
login
28 Dicembre 2008 ore 16:40 1
A seguito di una rottura alla braga della colonna montante, ed essendo quest'ultima in materiale ethernit, l'amministratore sta valutando una soluzione radicale e cioè la sostituzione dell'intera colonna montante.
Il palazzo si compone di 5 piani e risulta che quasi tutti hanno già fatto la sostituzione del proprio tratto della colonna montante con tubo in PVC durante la ristrutturazione del propsio bagno, tranne il piano interessato alla riparazione (il terzo piano).
Adesso la sostituzione della colonna montante riguarda solo il tratto interessato, cioè dal terzo al quarto piano?
ed inoltre rimane comunque una spesa da dividere tra i condomini che si attaccano alla colonna verticale?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 17:14
    Ti ho gia risposto, comunque ripeto.

    La colonna montante verticale di scarico condominiale è di proprietà comune ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

    Le condutture orizzontali all'interno di ogni unità immobiliare sono invece private, ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

    Leggi soprattutto la sentenza:
    Cass. civ., sez. II, 18 dicembre 1995, n. 12894

    La braga di innesto delle condutture orizzontali fa parte della tubatura verticale ed è quindi comune anch'essa.

    Alla spesa da te citata dovranno partecipare quindi tutti gli utilizzatori della colonna verticale salvo pattuizioni diverse.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI