• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-24 07:12:09

Sostituzione caldaia condominiale


Michelamar
login
22 Novembre 2010 ore 17:50 4
Nel mio condominio c'è ancora una vecchia caldaia a gasolio fuorilegge.
l'assemblea condominiale si espressa contro la sua sostituzione.
c'è qualcosa che posso fare per obbligare il condominio a rispettare la legge?
le spese per il riscaldamento sono folli e non ne possiamo più!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 18:07
    Buonasera, se la caldaia è fuori legge, io valuterei un esposto d'evidenza pubblica.

  • michelamar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 18:21
    Mi spieghi esattamente in cosa consiste?
    grazie
    michela

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 20:55
    L'esposto è una denuncia semi-formale, che va protocollata, direi in Comune in primo luogo.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 07:12
    Le caldaie a gasolio (da non confondere con quelle a olio combustibile), se ben mantenute e controllate non sono fuorilegge per il solo fatto che sono a gasolio. potrebbero essere contestate se mancassero i controlli obbligatori o la manutenzione periodica.

    Il fatto che consumino molto più di un impianto a gas è tutto da dimostrare; bisogna tenere conto che a parità di quantità, il potere calorico del gasolio è nettamente superiore a quello del metano.

    In ogni caso è sempre l'assemblea condominiale, con le maggioranze previste dal Codice, che decide circa lo stanziamento dei fondi per la sostituzione dell'impianto, non può essere il singolo condómino che decide per tutti gli altri, specialmente quando ci sono in ballo notevoli cifre da spendere:

    http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm

    Il condómino dissenziente alla trasformazione potrebbe addirittura far fare una perizia dall'amico termotecnico che l'attuale caldaia, se ben controllata, può benissimo continuare il suo lavoro ed i costi da te definiti "folli" potrebbero invece dimostrarsi regolarissimi.

    L'esperienza ci insegna che le trasformazioni da gasolio a metano, pur migliorando l'emissione dei fumi, pur agevolando i rifornimenti, non producono quei risparmi che tanti "prima" invocano.
    Chi ci è passato e ha potuto fare dei precisi calcoli è in grado prenderne atto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI