• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-28 09:00:16

Sostituzione architrave


Diro67
login
27 Marzo 2009 ore 12:27 3
Salve a tutti. vorrei sapere chi paga la sostituzione degli architravi posti sopra le finestre di un singolo appartamento . tutti i condomini o solo il propietario dell, appartamento interessato? GRAZIE
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 16:43
    Una finestra, con tutti i suoi elementi di contorno è un "accessorio" privato dell'unità emmobiliare corrispondente, anche se è inserita nella facciata condominiale.

    La spesa relativa quindi sarà a carico del proprietario dell'appartamento, a meno che l'elemento in questione non abbia "funzione decorativa" ed abbia continuità architettonica con altri elementi di pregio inseriti nella facciata di un immobile comunque "di prestigio"! (Cassazione)

  • diro67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 08:54
    Grazie mille per la chiarissima risposta, ma ora che in assemblea era stato deciso di partecipare fra tutti i condomini alle spese posso oppormi contro tale decisione? GRAZIE

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 09:00
    Se l'assemblea ha deciso con le maggioranze previste dal Codice, avresti dovuto impugnare la deliberazione entro i fatidici 30 gg, sempre che tu sia stato "dissenziente" o non abbia partecipato all'assemblea.

    Trascorso il termine non puoi più ricorrere perché la deliberazione in oggetto è semplicemente "annullabile" e non "nulla".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI