• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 18:49:09

Sono proprietario o no?


Lenamaria
login
23 Aprile 2007 ore 18:07 5
Avrei un quesito da porvi, che mi sta letteralmente rodendo.
a gennaio 2005 ho acquistato un appartamento, facente parte di uno pseudo condominio. lo definisco pseudo condominio in quanto non è regolamentato da nessun regolamento (scusate il gioco di parole), non c'è un amministratore, e non ci sono spese in comune.

il mio appartamento è completamente autonomo per quanto riguarda acqua, gas, luce scala, insomma tutto

divido con gli altri 3 appartamenti il portone d'ingresso (androne) il vano scale e due lucernai

la palazzina è a ferro di cavallo, attorno appunto a questi 4 ambienti comuni. su una metà di questa si erigono 3 piani e sull'altra metà ci sta il mio appartamento

la mia domanda è: è possibile che ogni volta che io debba eseguire un qualche lavoro debba sempre chiedere l'autorizzazione agli altri condomini? loro si appellano sempre quando "capiscono" che sto facendo qualcosa che in qualche modo riguarda le pareti che "toccano" le aree in comune. ma pure se faccio lavori nelle aree interne che riguardano le pareti, ad esempio del vano scala?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 19:09
    Il vano scala è "parte comune" e nessuno ne può fare un uso esclusivo, per eventuali modifiche sarà necessaria l'autorizzazione del condominio.

    Solo se la scala in oggetto fosse usata solo da te potresti invocare il 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 08:49
    Forse mi sono espressa male. il vano scala è chiaramente area comune al condominio. io mi chiedevo se era giusto dover per forza chiedere a loro se eseguo lavori sulle pareti che racchiudono il vano scala , ma dalla parte interna, cioè dentro casa mia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 11:09
    All'interno della tua proprietà privata non devi chiedere il permesso al condominio a meno che non vai ad intaccare muri o pareti "portanti".

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 16:23
    Per l'appunto i lavori (stonacatura e intonacatura) riguarderebbero una parete del mio terrazzo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 18:49
    Prima parli di pareti interne, ora parli di intonacatura del terrazzo esterno ...... ci dici le cose a .... rate?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI