• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 18:49:09

Sono proprietario o no?


Lenamaria
login
23 Aprile 2007 ore 18:07 5
Avrei un quesito da porvi, che mi sta letteralmente rodendo.
a gennaio 2005 ho acquistato un appartamento, facente parte di uno pseudo condominio. lo definisco pseudo condominio in quanto non è regolamentato da nessun regolamento (scusate il gioco di parole), non c'è un amministratore, e non ci sono spese in comune.

il mio appartamento è completamente autonomo per quanto riguarda acqua, gas, luce scala, insomma tutto

divido con gli altri 3 appartamenti il portone d'ingresso (androne) il vano scale e due lucernai

la palazzina è a ferro di cavallo, attorno appunto a questi 4 ambienti comuni. su una metà di questa si erigono 3 piani e sull'altra metà ci sta il mio appartamento

la mia domanda è: è possibile che ogni volta che io debba eseguire un qualche lavoro debba sempre chiedere l'autorizzazione agli altri condomini? loro si appellano sempre quando "capiscono" che sto facendo qualcosa che in qualche modo riguarda le pareti che "toccano" le aree in comune. ma pure se faccio lavori nelle aree interne che riguardano le pareti, ad esempio del vano scala?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 19:09
    Il vano scala è "parte comune" e nessuno ne può fare un uso esclusivo, per eventuali modifiche sarà necessaria l'autorizzazione del condominio.

    Solo se la scala in oggetto fosse usata solo da te potresti invocare il 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 08:49
    Forse mi sono espressa male. il vano scala è chiaramente area comune al condominio. io mi chiedevo se era giusto dover per forza chiedere a loro se eseguo lavori sulle pareti che racchiudono il vano scala , ma dalla parte interna, cioè dentro casa mia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 11:09
    All'interno della tua proprietà privata non devi chiedere il permesso al condominio a meno che non vai ad intaccare muri o pareti "portanti".

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 16:23
    Per l'appunto i lavori (stonacatura e intonacatura) riguarderebbero una parete del mio terrazzo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 18:49
    Prima parli di pareti interne, ora parli di intonacatura del terrazzo esterno ...... ci dici le cose a .... rate?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI